Il 7 settembre, un convoglio speciale solcherà le vallate umbre, portando con sé l’attesa e la fede di centinaia di pellegrini diretti a Roma per la canonizzazione di Carlo Acutis, evento di importanza capitale per la Chiesa e per la comunità diocesana di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. La notizia, diffusa dal vicario per la pastorale, don Antonio Borgo, coordinatore della commissione appositamente istituita, rappresenta la ripresa di un percorso interrotto bruscamente dalla recente scomparsa del Papa emerito, Papa Francesco, evento che aveva temporaneamente sospeso i preparativi.La canonizzazione di Carlo Acutis, giovane beato per la sua instancabile dedizione alla fede e alla tecnologia al servizio del prossimo, si configura come un faro di speranza e un esempio luminoso per le nuove generazioni. La sua elevazione agli onori degli altari lo affiancherà a Pier Giorgio Frassati, figura emblematica di impegno sociale e fede incrollabile, entrambi destinati a diventare modelli ispiratori per i giovani credenti, testimoni autentici della Chiesa in un’epoca di sfide e incertezze.L’evento non è semplicemente un atto formale, ma un’opportunità di grazia, un momento di profonda riflessione sul ruolo della fede nella vita quotidiana e sull’importanza di coltivare una spiritualità attiva e coinvolgente. Carlo Acutis, attraverso la sua vita breve ma intensa, ha dimostrato come la tecnologia possa essere utilizzata per diffondere il Vangelo e per alleviare le sofferenze del mondo, incarnando un approccio innovativo al servizio del prossimo. La sua canonizzazione, pertanto, rappresenta un riconoscimento non solo della sua santità personale, ma anche della sua capacità di interpretare i segni dei tempi e di proporre un modello di evangelizzazione coerente con le sfide del XXI secolo.La Diocesi, desiderosa di accogliere il maggior numero possibile di fedeli, offre la possibilità di partecipare al pellegrinaggio anche in posizione eretta, invitando gli interessati a inviare una mail a canonizzazionecarloacutis@diocesiassisi.com entro il 31 luglio 2025. Dettagli operativi riguardanti gli orari di partenza e ritorno, le modalità di accesso a Piazza San Pietro, e ulteriori informazioni logistiche saranno comunicati in una successiva fase, garantendo così un’organizzazione efficiente e inclusiva per tutti i partecipanti a questo significativo evento di fede.
Pellegrinaggio in treno per la canonizzazione di Carlo Acutis
Pubblicato il
