Perugia, i bambini vivono l’avventura con i pompieri e Geronimo Stilton

Questa mattina, l’auditorium San Francesco al Prato di Perugia si è trasformato in un crocevia di sorrisi e apprendimento, accogliendo centinaia di alunni delle scuole primarie per l’iniziativa “Un giorno da pompiere, vivi l’avventura con Geronimo Stilton”.

L’evento, sostenuto dalla presenza del sottosegretario all’Interno, Emanuele Prisco, ha rappresentato un’occasione unica per avvicinare i più giovani al mondo della sicurezza, non intesa come mera assenza di pericolo, ma come coltivazione di valori fondamentali per la crescita civile.

Il sottosegretario Prisco ha sottolineato come l’educazione alla sicurezza debba essere intesa come un percorso formativo che affonda le sue radici nella responsabilità, nella legalità e, soprattutto, nel rispetto reciproco.

Un rispetto che si manifesta non solo in contesti istituzionali, ma soprattutto nei gesti quotidiani, nelle dinamiche relazionali all’interno della scuola e nella cura dell’altro.

Si tratta di costruire un solido baluardo contro ogni forma di sopraffazione e violenza, prevenendole attraverso un’educazione attenta e costante.

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ha fornito un monito e un’occasione per ribadire questo impegno.

L’iniziativa, promossa congiuntamente dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco e dalla Direzione regionale per l’Umbria, ha combinato attività didattiche interattive, laboratori creativi stimolanti e dimostrazioni operative coinvolgenti, il tutto coronato dall’entusiasmo suscitato dalla presenza del celebre Geronimo Stilton. L’evento ha rappresentato un vero e proprio percorso di scoperta, volto a familiarizzare i bambini con il mondo del soccorso, illustrando le competenze e il coraggio dei vigili del fuoco in maniera ludica e memorabile.
Il sottosegretario ha espresso vivo apprezzamento per l’impegno profuso dal Corpo dei Vigili del Fuoco di Perugia, ricordando con commozione l’attività di ieri presso il reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale locale.
Insieme a Geronimo e Tea Stilton, i vigili hanno portato un raggio di speranza e un momento di gioia ai piccoli pazienti, testimoniando una vicinanza umana che va ben oltre il semplice dovere.

I Vigili del Fuoco, con la loro dedizione e il loro spirito di servizio, rappresentano un modello imprescindibile per le nuove generazioni.
Promuovere questo esempio significa investire nella costruzione di cittadini responsabili, attenti al bene comune e capaci di contribuire attivamente alla creazione di comunità più sicure e coese, capaci di affrontare le sfide del futuro con coraggio e resilienza.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap