La ripresa delle attività nel parcheggio Matteotti di Assisi segna un primo, significativo passo verso la normalizzazione, a due mesi dall’incendio che ha gravemente compromesso l’intera struttura il 2 maggio. L’amministrazione comunale ha annunciato la parziale riapertura della superficie del parcheggio, offrendo una ventata di sollievo a residenti e visitatori, mentre i lavori di recupero dei due piani interrati proseguono con priorità.La disponibilità di 108 posti auto in superficie, a partire dal 7 luglio, rappresenta un segnale tangibile dell’impegno dell’amministrazione a mitigare i disagi derivanti dalla chiusura forzata del parcheggio. La Giunta comunale, in una scelta mirata a favorire la mobilità sostenibile nel cuore della città, ha destinato 60 di questi posti auto ad abbonati residenti nel centro storico, in possesso di autorizzazione per l’accesso alla Zona a Traffico Limitato (ZTL). Questa decisione riflette la volontà di bilanciare le esigenze di mobilità dei residenti con la necessità di gestire i flussi turistici, elementi cruciali per la vitalità economica e sociale di Assisi. I restanti 48 posti saranno disponibili per tutti gli utenti, secondo le tariffe orarie standard.La decisione di riaprire la superficie è il risultato di un’accurata valutazione tecnica, resa necessaria dalle complesse condizioni del sito. Le perizie approfondite hanno permesso di determinare la sicurezza e la fruibilità dell’area in superficie, escludendo la possibilità di rendere accessibili i piani inferiori, attualmente inagibili e oggetto di interventi di ripristino strutturale. L’amministrazione sottolinea come l’accelerazione dei tempi sia stata ostacolata dalla necessità di garantire la massima sicurezza e conformità alle normative vigenti, un aspetto imprescindibile in contesti di ricostruzione post-incendio.Parallelamente alla riapertura parziale, il Comune di Assisi ha ribadito il suo impegno nel proseguire le misure di agevolazione per l’accesso al centro storico, incoraggiando l’utilizzo delle aree di parcheggio situate nelle zone più periferiche e promuovendo soluzioni di trasporto alternative, come il servizio di navetta. L’obiettivo è quello di ridurre al minimo l’impatto della chiusura del parcheggio Matteotti, un nodo cruciale per la viabilità cittadina, e di restituire quanto prima alla comunità un’infrastruttura strategica, integrata in un sistema di mobilità più efficiente e sostenibile. L’amministrazione comunale conferma la sua determinazione nel perseguire un piano di recupero completo, con l’ambizione di ripristinare pienamente la funzionalità del parcheggio Matteotti, restituendo così un servizio essenziale alla collettività.
Riapre il parcheggio Matteotti ad Assisi: un primo passo verso la normalità.
Pubblicato il
