lunedì 1 Settembre 2025
28.5 C
Perugia

Spoleto: con la Flotilla Sumud per una voce di speranza a Gaza.

Spoleto si fa portavoce di una voce globale, un atto di resilienza e speranza che si manifesta con un evento pubblico il 4 settembre, alle ore 19:00, in piazza del Comune.
L’iniziativa, germogliata dall’impegno civico spontaneo, è sostenuta dal Comune, che ne sottolinea l’importanza in una nota ufficiale, e si colloca nel contesto della seconda flotta italiana della Global Sumud Flotilla, a seguito di quella già partita da Genova il 31 agosto.

La Global Sumud Flotilla rappresenta un’azione coordinata di organizzazioni internazionali che si fanno carico di fornire assistenza umanitaria alla popolazione della Striscia di Gaza, un territorio martoriato da decenni di conflitto e isolamento.
Coinvolgendo delegazioni provenienti da ben 44 nazioni, con un parco imbarcazioni che si estende per l’Europa e un equipaggio composto da attivisti, figure politiche e volontari, l’iniziativa non è semplicemente un trasporto di beni, ma un potente gesto simbolico.

Il termine “Sumud”, derivante dall’arabo, incarna la resilienza, la perseveranza di fronte all’avversità e la determinazione a non cedere alla disperazione – valori che questa flotta intende portare a Gaza.
L’obiettivo primario è quello di superare il blocco imposto, garantendo l’accesso a risorse vitali: non solo beni di prima necessità come cibo e acqua, ma anche attrezzature mediche essenziali per la sopravvivenza e la cura della popolazione locale, colpita da una crisi umanitaria che si protrae nel tempo.
Questa missione pacifica si configura come un’azione concreta per alleviare le sofferenze e sostenere la dignità umana in un contesto di profonda instabilità.
Il sindaco Andrea Sisti, esprimendo il supporto dell’amministrazione comunale, ha sottolineato come la solidarietà e l’impegno per la pace rappresentino gli strumenti più efficaci per affrontare le ingiustizie e le tragedie che affliggono il mondo.
In un’epoca storica segnata da tensioni e incertezze, la città di Spoleto non intende rimanere indifferente alle sofferenze altrui.

L’evento pubblico, che si svolgerà sotto il Palazzo comunale, è il segno tangibile di un impegno collettivo: la bandiera della Palestina, che sventola da mesi, testimonia la volontà di promuovere la giustizia, i diritti umani e un futuro di pace per tutti.
Questo gesto non è solo un’azione di solidarietà, ma una profonda affermazione di valori umani fondamentali e un invito a una riflessione più ampia sulle cause e le conseguenze del conflitto israelo-palestinese.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -