venerdì 5 Settembre 2025
19.5 C
Perugia

Umbria, ottava per LEA: miglioramento nel sistema sanitario nazionale.

L’Umbria, nel panorama sanitario nazionale del 2023, si posiziona in una fase di progressivo consolidamento nell’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
La Fondazione Gimbe, attraverso un’analisi approfondita dei dati contenuti nella Relazione 2023 ‘Monitoraggio dei LEA attraverso il nuovo sistema di garanzia’ del Ministero della Salute, evidenzia un miglioramento complessivo rispetto al 2022 (+9 punti), attestando la regione all’ottava posizione tra le realtà italiane.

Il punteggio raggiunto dall’Umbria, pari a 257 su 300, suggerisce un adempimento sostanziale ai LEA, riconoscendo alla regione la qualifica di “adempiente” secondo il nuovo Sistema di Garanzia introdotto.

Questo sistema, volto a rafforzare l’efficacia del controllo sull’erogazione dei servizi sanitari, si articola attorno a una valutazione strutturata che considera la performance regionale in relazione a 26 indicatori chiave, raggruppati in tre aree strategiche: la prevenzione collettiva e la sanità pubblica, l’assistenza territoriale (distrettuale) e l’assistenza ospedaliera.

Un’analisi più granulare rivela una performance differenziata tra le aree considerate.
L’Umbria mostra una relativa forza nella prevenzione collettiva e nella sanità pubblica, collocandosi al settimo posto in questa specifica macro-area.

Tuttavia, l’assistenza territoriale, che include servizi di medicina generale, pediatria di libera scelta, assistenza domiciliare e specialistica ambulatoriale, e l’assistenza ospedaliera, che comprende attività di ricovero, diagnostica specialistica e interventi chirurgici, registrano punteggi leggermente inferiori, posizionando la regione rispettivamente al decimo posto.
Questo scenario, pur incoraggiante nel complesso, suggerisce la necessità di focalizzare l’attenzione e gli investimenti per ottimizzare l’assistenza territoriale e ospedaliera, colmando il divario con le regioni più virtuose.

La Fondazione Gimbe sottolinea che il nuovo Sistema di Garanzia non rappresenta un punto di arrivo, ma uno strumento dinamico per il miglioramento continuo, stimolando le regioni a implementare strategie mirate e a monitorare costantemente i propri progressi nel garantire a tutti i cittadini un accesso equo e tempestivo a servizi sanitari di qualità.
Il percorso di rafforzamento dell’Umbria nel contesto dei LEA si configura quindi come una sfida continua, orientata al miglioramento costante e all’adeguamento alle mutevoli esigenze sanitarie della popolazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -