sabato, 19 Luglio 2025
PerugiaPerugia CronacaUmbria Pride 2025: Terni si fa...

Umbria Pride 2025: Terni si fa Fuori per i diritti LGBTQIA+

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il 5 luglio 2025, Terni si appresta ad accogliere l’Umbria Pride, un appuntamento cruciale per la comunità LGBTQIA+ e per l’intera regione. La marcia, con partenza fissata per le 16:30 da piazzale della Rivoluzione Francese, culminerà nel cuore verde del parco della Passeggiata, presso il suggestivo Baravai.L’edizione 2025 si configura come un momento di affermazione decisa, incarnato nel claim “Fuori”. Questo motto non è solo un grido di gioia, ma un’esplicita richiesta di visibilità, di riconoscimento e di uscita dall’ombra che ancora, purtroppo, avvolge molte esperienze di vita.”Il Pride è innanzitutto una celebrazione dell’identità, una vetrina di resilienza e un inno alla diversità,” sottolinea Luca Montali, presidente di Esedomani Terni. “Ma è anche, e soprattutto, un atto politico dirompente. Il nostro claim non è una dichiarazione di intenti vuota, bensì l’espressione di necessità urgenti su diversi fronti: politico, sociale, emotivo e sanitario.” Montali evidenzia come il Pride ambisca a amplificare le voci di chi si sente marginalizzato, a portare alla luce le problematiche che affliggono la comunità e a sollecitare un cambiamento concreto.L’Umbria Pride 2025 è il frutto di un’imponente opera di collaborazione, coordinata da un comitato composto da un consorzio di associazioni attive e impegnate: Omphalos, Esedomani, Famiglie Arcobaleno, Rete Lenford, Amelia Pride e Agedo Terni. Queste realtà, profondamente radicate nel tessuto sociale umbro, si stanno già mobilitando per tutto il mese di giugno con una serie di eventi collaterali, laboratori, incontri e iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica e a preparare il terreno per la manifestazione principale.L’evento si propone non solo come una parata festosa, ma come un’occasione di riflessione profonda sulla condizione delle persone LGBTQIA+, sui diritti ancora da conquistare, sulla necessità di combattere pregiudizi e discriminazioni. Sarà un momento per riaffermare il diritto alla dignità, all’autodeterminazione, all’amore e alla felicità, per tutti. Il claim “Fuori” risuona come un’invito all’azione, un monito a non restare in silenzio, a rompere le barriere e a costruire un futuro più inclusivo e rispettoso per tutte e tutti.

Ultimi articoli

Ilaria, il dolore del padre e la speranza in giustizia.

Il dolore di Flamur Sula, padre di Ilaria, è un grido lacerante che risuona...

Trasimeno: Termometro Critico per i Laghi Italiani

Il Lago Trasimeno, specchio d'acqua di straordinaria valenza ecologica e paesaggistica, si configura oggi...

Ondata di calore: Allerta arancione in molte città italiane

L'ondata di calore che investe l'Italia genera crescente preoccupazione, con il Ministero della Salute...

Stendardo di Raffaello: Restauro e Viaggio a Roma per una Mostra Mondiale

Il capolavoro pittorico dello Stendardo della Santissima Trinità di Raffaello, un'opera di cruciale importanza...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -