Nell’ambito di un’ambiziosa trasformazione digitale del sistema sanitario regionale, l’Azienda Sanitaria Locale Umbria 2 e l’Azienda Ospedaliera di Terni stanno implementando un processo di migrazione progressiva verso un’infrastruttura informatica unificata per la gestione dei laboratori analisi, in linea con gli obiettivi definiti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Questa iniziativa mira a superare la frammentazione esistente, caratterizzata da sistemi operativi separati e disomogenei, a favore di una piattaforma centralizzata e integrata, in grado di ottimizzare i flussi di lavoro, ridurre i costi operativi e migliorare l’esperienza del paziente.
A partire da martedì 14 ottobre, si avvia ufficialmente la transizione presso l’Azienda Ospedaliera di Terni, coesistendo temporaneamente le piattaforme preesistente e quella nuova, regionale.
Questa fase transitoria, prevista per protrarsi per alcuni mesi, è finalizzata a garantire la continuità del servizio e a consentire un adeguato periodo di adattamento per operatori sanitari e utenti.
Modalità di Accesso ai Referti:* Centri Prelievi del Distretto di Terni (dal 14 ottobre): I cittadini che hanno sostenuto il prelievo in uno dei centri situati nei comuni di Terni, Acquasparta, Arrone, Ferentillo, Montefranco, Polino, San Gemini e Stroncone, potranno accedere ai propri referti tramite il nuovo portale regionale, disponibile al seguente indirizzo: [https://referti-laboratorio.
regione.
umbria.it/](https://referti-laboratorio.
regione.
umbria.it/)* Resto del Territorio Regionale: Per i prelievi effettuati nei distretti di Foligno, Spoleto, Valnerina, Narni-Amelia, Orvieto e nel distretto di Terni fino al 13 ottobre 2025, il referto sarà accessibile tramite il portale precedente: [https://refertionline.
uslumbria2.it/nm/login/login.php](https://refertionline.
uslumbria2.it/nm/login/login.php)Benefici per i Cittadini e il Sistema Sanitario:L’adozione di un’unica piattaforma regionale rappresenta un passo avanti significativo verso un sistema sanitario più efficiente e centrato sul paziente.
Tra i vantaggi previsti:* Maggiore Efficienza: L’unificazione dei processi riduce i tempi di elaborazione e consegna dei referti, ottimizzando l’utilizzo delle risorse.
* Accessibilità Unificata: Eliminando la necessità di gestire diversi portali, si semplifica l’accesso alle informazioni sanitarie per i cittadini.
* Standardizzazione dei Dati: L’adozione di un sistema comune facilita l’interoperabilità dei dati, consentendo una migliore condivisione delle informazioni tra diverse strutture sanitarie.
* Flessibilità Operativa: La piattaforma centralizzata consente una maggiore flessibilità nell’organizzazione dei laboratori, ottimizzando l’allocazione delle risorse in base alle esigenze del territorio.
Accesso Tramite Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE):I cittadini possono consultare i referti del laboratorio di analisi anche tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico, accedendo con le proprie credenziali (SPID o CIE) dall’applicazione mobile “Umbria Facile” o dal sito web dedicato del Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Umbria.
L’Azienda Usl Umbria 2 si scusa per eventuali inconvenienti derivanti dalla fase di transizione e assicura un costante monitoraggio del sistema e il supporto di un team tecnico dedicato alla risoluzione di problematiche e alla garanzia della continuità del servizio.
Per assistenza e chiarimenti, è possibile inviare una comunicazione all’indirizzo email [email protected]