cityfood
cityeventi
mercoledì 29 Ottobre 2025

Umbria, sisma 2023: Scadenza imminente per l’accesso ai fondi ricostruzione.

A seguito dei numerosi incontri di sensibilizzazione promossi dalla Regione Umbria e dalle amministrazioni comunali di Perugia, Umbertide e Gubbio, si ribadisce con urgenza l’importanza di rispettare la scadenza fissata al 31 ottobre per la presentazione della Dichiarazione di Manifestazione di Volontà (DMV).
Questo atto cruciale rappresenta il preludio all’accesso ai finanziamenti regionali destinati alla ricostruzione delle strutture abitative danneggiate dal sisma del 2023.

La DMV non è una mera formalità burocratica, bensì un’autocertificazione dettagliata del livello operativo del danno subito dall’immobile.

Tale valutazione, definita secondo criteri tecnici precisi e disponibili sul sito istituzionale, consente agli uffici competenti di quantificare con maggiore accuratezza il fabbisogno di risorse e di pianificare gli interventi di ricostruzione in modo mirato ed efficiente.
Una valutazione imprecisa o omessa potrebbe comportare ritardi nell’erogazione dei contributi o, nei casi più estremi, l’incompatibilità con le procedure di finanziamento.
La Regione, consapevole delle difficoltà che i cittadini coinvolti stanno affrontando, ha predisposto un sistema di supporto e informazione, ma la responsabilità di avviare la procedura di richiesta di contributo ricade direttamente sui proprietari degli immobili colpiti.
Si invita pertanto a non sottovalutare la tempestività di questa operazione, considerando la complessità delle procedure ricostruttive e l’urgenza di ripristinare condizioni di sicurezza e vivibilità.
La presentazione della DMV è obbligatoria e deve essere effettuata esclusivamente attraverso la piattaforma telematica Ge.
Di.

Si.
(Ge.
Di.

Si.

– Gestione Digitalizzazione Sisma), accessibile all’indirizzo https://gedisi.

sisma2016.gov.it/s/.

L’utilizzo di altri canali di trasmissione non sarà preso in considerazione.

La piattaforma fornisce istruzioni dettagliate e assistenza per la compilazione del modulo, ma si raccomanda di consultare preventivamente i documenti informativi pubblicati sul sito della Regione Umbria e dei Comuni interessati per chiarire eventuali dubbi e preparare la documentazione necessaria.

La ricostruzione post-sisma rappresenta una sfida complessa, che richiede la collaborazione e l’impegno di tutti gli attori coinvolti.

Rispettare questa scadenza è un passo fondamentale per accelerare il processo di ricostruzione e garantire un futuro più sicuro e resiliente per le comunità colpite.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap