domenica, 15 Giugno 2025
PerugiaPerugia CulturaConcetto letterario fra cultura e tradizione...

Concetto letterario fra cultura e tradizione religiosa nel borgo assisiano.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il premio letterario nazionale “Collestrada: i colori delle parole” è un appuntamento culturale di grande rilievo, promosso dal comitato organizzatore della Festa Grossa 2025. Questo concorso letterario nasce con l’intento di celebrare l’ottavo centenario della composizione del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, una opera profonda e poetica che esprime la meraviglia per la creazione e il rapporto tra l’uomo e la natura.Il premio è rivolto a scrittori di tutti i livelli di esperienza, dall’infanzia alla maturità, che desiderano partecipare con racconti brevi inediti ispirati al messaggio universale del Cantico delle Creature. Gli organizzatori invitano gli autori a riflettere e a esprimersi attraverso la parola scritta sui temi della pace, dell’umiltà, della bellezza, della gioia, della natura e della gratitudine, valori fondanti del pensiero francescano.Il concorso è articolato in tre sezioni: “Bambini” (8-11 anni), “Ragazzi” (12-17 anni) e “Adulti” (dai 18 anni in su). Ogni partecipante dovrà inviare il proprio racconto inedito in lingua italiana, entro e non oltre il 30 giugno, all’indirizzo mail premioletterariocolelstrada@gmail.com specificando la sezione a cui si intende partecipare. Le opere saranno valutate da una Giuria composta da rappresentanti del mondo dell’insegnamento, del giornalismo e della cultura.Il premio “Collestrada: i colori delle parole” è inserito nel ricco programma della Festa Grossa di Collestrada, un evento religioso e civile di profonda tradizione che si svolge ogni cinque anni nel mese di agosto nella frazione perugina. L’edizione del 2025 si terrà da venerdì 8 a domenica 17 agosto, con particolare attenzione al legame storico tra Collestrada e San Francesco d’Assisi.La partecipazione al concorso è libera e gratuita, e gli autori che desiderano prendervi parte possono farlo senza alcun vincolo o limitazione. Il premio “Collestrada: i colori delle parole” è un evento culturale di grande valore, che si propone di celebrare la bellezza della parola scritta e l’importanza dell’espressione creativa in tutte le sue forme.

Ultimi articoli

San Marino RTV: Rinnovo Strategico, Nuovo Logo e Programmazione Estiva

San Marino RTV si appresta a un'evoluzione significativa, delineata da un profondo rinnovamento strategico...

Avitabile a Napoli: Musica, Pace e Un Grido Contro la Guerra

Di fronte alla drammatica escalation di conflitti che insanguina il pianeta, l'inerzia non è...

Ischia Global Film Festival: Catherine Hardwicke, la regina di Twilight

A vent'anni dalla pubblicazione del primo romanzo che ha acceso la febbre per *Twilight*,...

Pinocchio, back to wood: un sogno d’arte a Napoli.

Un'immersione onirica nel cuore della fiaba più amata: è "Pinocchio, back to wood", un'esposizione...

Ultimi articoli

Ferrari nella storia, tris da favola nella 24 Ore di Le Mans

(Adnkronos) - La Ferrari ha vinto la 24 Ore di Le Mans. Si tratta...

Giovani a Roma: un grido d’aiuto dal Parco degli Acquedotti

Il Parco degli Acquedotti, con la sua iconica testimonianza di ingegneria romana, ha fatto...

Atp Stoccarda, trionfa Fritz: Zverev battuto in finale

(Adnkronos) - Taylor Fritz vince il torneo Atp di Stoccarda battendo in finale il...

Tragedia a Soccher: uomo muore dopo un alterco

La quiete serale di venerdì si è spezzata in una tragica spirale di violenza...

Ritrovato Matteo Buraschi: sollievo a Bresso e riflessioni sulla fragilità.

La comunità di Bresso, e l’intera area metropolitana milanese, ha potuto tirare un sospiro...
- Pubblicità -
- Pubblicità -