Estate al Trinci: Un Mosaico Culturale nel Cuore di FolignoQuest’anno, l’attesa rassegna “Estate al Trinci” risplende di una nuova luce, segnando il suo ritorno dopo una pausa legata alle elezioni e inaugurando un rinnovato punto di riferimento per la vita culturale di Foligno: l’infopoint nell’ex Teatro Piermarini.
La struttura, recuperata grazie a un significativo investimento attraverso il “Art Bonus” e il contributo dell’Ente Giostra della Quintana, si propone come un hub informativo e un crocevia per eventi e iniziative cittadine.
La manifestazione, che si svolgerà dal 17 luglio al 16 agosto, si configura come un vibrante mosaico di espressioni artistiche, spaziando dalla musica alla danza, dal teatro alle presentazioni letterarie, con un’ampia sezione dedicata alla promozione del territorio.
L’impegno delle numerose associazioni locali, motore pulsante della rassegna, è determinante per la sua ricchezza e varietà.
“Estate al Trinci” è ormai un appuntamento imprescindibile per i folignati, un’occasione di incontro e condivisione che alimenta la passione per la cultura e promuove l’identità locale.
L’apertura dell’infopoint nell’ex Teatro Piermarini, oltre a fornire informazioni dettagliate sul programma, rappresenta un tassello fondamentale per una promozione integrata del patrimonio culturale e turistico della città, con un occhio di riguardo al museo civico e alle eccellenze del territorio.
L’infopoint sarà attivo fino al 17 agosto, offrendo un servizio di accoglienza e informazione dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:30.
Un Calendario Ricco di AppuntamentiIl mese di luglio si apre con un omaggio al cielo e all’universo, con la mostra “Costellazioni.
Tutto il cielo possibile” di Stefano Trappolini, affiancata da visite guidate curate da CoopCulture.
La musica, in tutte le sue sfaccettature, domina la scena con il concerto del Raquel Silva Joly Trio, il “Premio FulgineaMente” dedicato alla narrativa, e un omaggio alla musica contro la guerra, interpretato dall’associazione Chiaroscuro.
La tradizione del canto lirico si fa eco con il concerto “Classica d’estate”, mentre il “Festival Jazz e Dintorni” celebra alcuni dei più grandi compositori e interpreti del panorama musicale internazionale, con omaggi a George Gershwin, A.
C.
Jobim e altre figure chiave.
La danza, in un connubio innovativo tra tradizione e sperimentazione, si esprime attraverso il progetto “Prove di volo”, con lezioni di danza aerea per tutte le età, mentre la letteratura si fa incontro con il pubblico attraverso la presentazione del romanzo “Age Pride” di Lidia Ravera.
La serata “Calici di stelle” offre un’esperienza multisensoriale, unendo arte e degustazione enogastronomica, mentre un ricco programma di eventi proseguirà poi ad agosto, ampliando ulteriormente l’offerta culturale e consolidando il ruolo di “Estate al Trinci” come un punto di riferimento imprescindibile per la vita culturale e turistica di Foligno.