sabato 30 Agosto 2025
21.7 C
Perugia

Festival dei Tramonti: l’Umbria conquista Venezia e la Biennale

Il Festival dei Tramonti proietta il suo fascino oltre i confini del Trasimeno, approdando al Lido di Venezia in un’inattesa e significativa convergenza con la prestigiosa Mostra internazionale d’arte cinematografica della Biennale.
L’evento, che il 2 settembre presenterà il suo programma in sinergia con il Montecatini International Short Film Festival 2025, presieduto da Marcello Zeppi, segna un passo cruciale nella consolidata collaborazione tra le due manifestazioni, un’alleanza volta a esaltare le ricchezze culturali e paesaggistiche del territorio umbro.

Fabio Cancelloni, presidente dell’Aps Trasimeno cultura futuro sostenibilità e motore propulsivo del Festival dei Tramonti, sottolinea come questa presenza veneziana sia l’espressione tangibile di una visione condivisa, un approccio che ambisce a generare un valore autentico e duraturo per l’Umbria.
Nata solo tre anni fa, l’iniziativa trasimena si è rapidamente evoluta in un modello esemplare di turismo esperienziale e sostenibile, un’offerta che invita alla scoperta lenta e consapevole del territorio.

Il Festival non si limita ad essere un semplice evento: si configura come un vero e proprio invito a riscoprire l’Umbria, a immergersi nella sua identità millenaria, tra spiritualità, arte e tradizioni.

L’Umbria, terra di San Francesco, si svela come un paesaggio spirituale unico, un luogo dove la bellezza naturale si fonde con un patrimonio storico e culturale inestimabile.

Marcello Zeppi, direttore artistico del settore danza e cinema del Festival dei Tramonti, aggiunge che l’impegno si concretizza nella creazione di una nuova narrazione territoriale, un racconto capace di trasmettere l’essenza dell’Umbria al di là degli stereotipi.

Questa visione si traduce nella creazione, all’interno del Montecatini International Short Film Festival, di una sezione dedicata ai “racconti del territorio”, i quali saranno giudicati e premiati dal pubblico del Festival dei Tramonti, creando un ponte diretto tra le comunità e gli artisti.
Il coinvolgimento del Comune di Castiglione del Lago, con il sindaco Matteo Burico, testimonia l’importanza strategica di questa iniziativa.
Il Festival dei Tramonti si configura come un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni e imprese locali, un’operazione di marketing territoriale che mira a rafforzare l’immagine dell’Umbria come destinazione turistica di eccellenza, capace di offrire esperienze uniche e memorabili.

Questa partnership strategica si apre a nuove opportunità di promozione e sviluppo, consolidando il ruolo del territorio umbro nel panorama culturale e turistico italiano ed internazionale.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -