domenica, 20 Luglio 2025
PerugiaPerugia CulturaGiordania: Alle Radici Cristiane, un Viaggio...

Giordania: Alle Radici Cristiane, un Viaggio tra Fede e Storia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Giordania: Alle Radici Cristiane, un Viaggio di Fede e Speranza tra Oriente e OccidenteAd Assisi, culla di spiritualità e fratello universale, si apre al pubblico il 4 luglio una mostra di straordinaria importanza: “Giordania: Alba del Cristianesimo”.

L’evento, frutto di una collaborazione tra il Ministero del Turismo e delle Antichità giordano e la città umbra, offre un’immersione profonda nel ricco patrimonio cristiano del Regno Hascemita, un tesoro spesso eclissato dalle narrazioni geopolitiche attuali.
La mostra, ad accesso gratuito, presenta un corpus di cento reperti, provenienti da siti di rilevanza biblica e storica, dopo un’esibizione a Roma.

Questi oggetti, testimonianze tangibili di un passato millenario, spaziano da frammenti di architetture in pietra e marmo a monete di diverse epoche, lanterne votive, croci in metallo, lapidi commemorative e mosaici raffinati.

Il percorso espositivo si articola attorno a un viaggio iniziatico, che conduce il visitatore dalle acque sacre del sito del Battesimo a Betania oltre il Giordano, luogo dove Gesù ricevette il sacramento dalle mani di Giovanni Battista, fino a esplorare altre aree cruciali per la fede cristiana.

La scelta di Assisi come sede della mostra non è casuale.
Lina Hannab, Ministro del Turismo e delle Antichità giordano, ha sottolineato il legame profondo che unisce il suo paese ad Assisi, città simbolo di pace, spiritualità e fraternità.

Il riconoscimento ricevuto nel 2019, con la consegna della Lampada della Pace a Re Abdullah II, consolida ulteriormente questo rapporto di reciproco rispetto e ammirazione.

La mostra non si limita a esporre reperti storici; essa intende valorizzare il ruolo del turismo religioso come motore di sviluppo culturale ed economico per la Giordania, un paese custode di cinque siti di pellegrinaggio cristiano ufficialmente riconosciuti dal Vaticano, due dei quali patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Questi luoghi, un tempo crocevia di culture e fede, continuano ad accogliere pellegrini da ogni angolo del mondo.

In un contesto globale segnato da conflitti e disuguaglianze, la mostra si fa portavoce di un messaggio di pace e solidarietà, ricordando la città sorella di Betlemme, in Palestina, e il popolo palestinese, che affronta quotidianamente le difficoltà dell’occupazione.

L’appello a non dimenticare la sofferenza e a sostenere la ricerca di una soluzione pacifica, è un invito a riflettere sui valori universali che accomunano il Giordania e l’Italia.
Donatella Casciarri, assessore del Comune di Assisi, ha espresso l’auspicio di un’ampia partecipazione, sottolineando l’importanza di questo evento per la città, meta turistica di primaria importanza non solo in Umbria ma in tutta Italia.

La mostra “Giordania: Alba del Cristianesimo” si configura quindi come un ponte tra due culture, un invito a riscoprire le radici comuni di fede e speranza che continuano a illuminare il cammino verso un futuro di pace.

Ultimi articoli

Sonia Bergamasco: Teatro, Cinema e un Dialogo con Duse

Sonia Bergamasco, interprete di rara intensità e regista in ascesa, incarna una profonda simbiosi...

Umbria Jazz: Mika e Lionel Richie chiudono in grande stile

Umbria Jazz si appresta a concludere la sua edizione con due serate di grande...

Niky Savage Reale: Rapper Conquista la Classifica degli Album

Il debutto di "Rapper", l'ultimo progetto discografico di Niky Savage, ha generato un'onda d'urto...

Donatello e Maria Maddalena: una malattia rara svelata?

La *Maddalena penitente* di Donatello, scolpita tra il 1453 e il 1455, è un'opera...

Ultimi articoli

Cannibalismo Sportivo: La Saggia Competizione e il Benessere Collettivo

L'ambizione, talvolta, ci spinge a perseguire vittorie schiaccianti, a divorare la competizione con una...

Argento Mondiale: l’Italia del Nuoto di Fondo lotta con i Giganti

L'azzurro italiano ha centrato un argento di straordinaria intensità ai Campionati Mondiali di Nuoto...

Usyk Campione Indiscusso: Trionfo a Wembley, Simbolo di Speranza

Nella vibrante cornice di Wembley, un evento sportivo di portata globale ha sancito l'ascesa...

Lookman all’Inter: corsa contro il tempo e colpo di scena con Esposito

L'operazione per l'ingaggio di Ademola Lookman si configura come una corsa contro il tempo...

Ripartenza in salita: sfida immediata e scelte mirate

La situazione attuale presenta una sfida complessa, un ritardo cronologico che impone una risposta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -