cityfood
cityeventi
sabato 8 Novembre 2025

Gubbio, l’Albero più Grande del Mondo si Accende con la Marina

Ogni anno, il Monte Ingino a Gubbio si veste di luce, diventando il fulcro di un evento che trascende la mera celebrazione natalizia: l’accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo.
Quest’anno, il rito sarà affidato al comandante Nicasio Falica, figura di spicco della Marina militare Italiana a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, portando con sé il valore della perseveranza e del coraggio che permeano la missione della nave.

L’Albero, un’imponente struttura che si estende su una superficie equivalente a quella di trenta campi di calcio, non è solo un prodigio ingegneristico e artistico, ma un potente simbolo di gioia, speranza e rinascita, un messaggio universale di pace e fraternità che risuona ben oltre i confini italiani.
L’iniziativa “Gubbio è… Natale”, presentato durante la conferenza stampa, incarna l’impegno a valorizzare e promuovere l’identità culturale italiana, un patrimonio inestimabile che merita di essere custodito e condiviso.
Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, in un messaggio letto durante l’evento, ha sottolineato l’importanza di questo impegno, evidenziando come l’Albero di Gubbio rappresenti un’eccellenza italiana da far conoscere al mondo.
La scelta del comandante Falica per l’accensione testimonia un legame profondo tra la Marina Militare e la comunità di Gubbio, un’unione che si riflette nel motto “Non per chi inizia ma per chi persevera”, attribuito a Leonardo da Vinci e scolpito sul ponte della nave Amerigo Vespucci.

Queste parole, intrise di significato, risuonano particolarmente bene nel contesto dell’Albero di Natale: un’opera che richiede anni di preparazione, dedizione e tenacia da parte degli eugubini.
La stella, che culmina il colossale albero e punta verso la basilica di Santo Ubaldo, patrono della città, rappresenta un punto di riferimento spirituale e un simbolo di devozione che lega la comunità all’evento fin dal 1981.
La tradizione si perpetua, generazione dopo generazione, alimentata dalla passione e dall’impegno di chi crede nel potere della luce e nella forza di un simbolo che incarna la resilienza e la speranza.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap