mercoledì, 25 Giugno 2025
PerugiaPerugia CulturaLa galleria nazionale dell'Umbria esibisce le...

La galleria nazionale dell’Umbria esibisce le fotografie dello studio di Giorgio Morandi.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Dal 23 maggio al 28 settembre 2025, la Galleria nazionale dell’Umbria a Perugia ospita l’esclusiva mostra “Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi”, un evento culturale che rivela il fascino degli spazi creativi di uno dei più grandi artisti del Novecento. La mostra è stata curata da Alessandra Mauro e raccoglie 21 scatti inediti realizzati da Gianni Berengo Gardin nel 1993, quando è stato chiamato a documentare lo studio di Morandi in vista della sua trasformazione in un museo.Gianni Berengo Gardin, uno dei più importanti fotografi del Novecento, entra nell’intimità dello studio di Morandi come se si trattasse di una vera e propria indagine. Con l’obiettivo che lo accompagna in ogni angolo della stanza, Berengo Gardin scopre un universo di oggetti ordinati e disordinati, che riflettono la personalità e le abitudini del pittore.Il percorso espositivo si snoda attraverso l’immersione nel mondo creativo di Morandi, dove ogni dettaglio rivela il processo artistico che ha portato alla creazione dei suoi capolavori. Sulla parete opposta alle fotografie, due eccezionali prestiti dal Museo Morandi di Bologna, “Giorgio Morandi, Natura morta” (1951) e “Natura morta con oggetti bianchi su fondo scuro” (1930), incisione all’acquaforte da matrice di rame, creano un inedito confronto tra i toni delicati dei dipinti e il bianco e nero inconfondibile delle fotografie.La mostra è stata possibile grazie alla collaborazione con il Museo Morandi di Bologna, lo Studio Berengo Gardin di Milano e il supporto di L’orologio società cooperativa-Business Unit Sistema Museo. Un evento imperdibile per gli appassionati dell’arte e della fotografia, che offre la possibilità di scoprire l’anima creativa di Giorgio Morandi attraverso l’immagine inedita del suo studio.

Ultimi articoli

Addio Alvaro Vitali: un’epoca di cinema e risate si chiude.

Roma piange Alvaro Vitali, interprete indimenticabile e figura emblematica di un'epoca cinematografica italiana. La...

Shakespeare incontra Vivara: uno spettacolo tra cielo e mare.

Nel cuore del Golfo di Napoli, un'isola racchiusa tra cielo e mare si appresta...

Sandokan: il reboot che conquista il mondo

Ritorno alle origini: Sandokan, un'epopea televisiva rivisitata per il pubblico globaleUn'onda d'entusiasmo, un boato...

Monica Vitti: All’asta la collezione privata, un viaggio nell’arte di un’icona.

Monica Vitti, icona indiscussa del cinema italiano e figura intellettuale poliedrica, lascia un'eredità che...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -