sabato, 21 Giugno 2025
PerugiaPerugia CulturaLa lettera di Brunello Cucinelli: un...

La lettera di Brunello Cucinelli: un appello ai giovani per costruire un futuro luminoso e pieno di speranza.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La lettera di Brunello Cucinelli ai giovani è un appello affascinante a intraprendere una rivoluzione umanistica per costruire un futuro più luminoso e pieno di speranza. L’imprenditore di Solomeo invita i giovani a diventare gli artefici di questo cambiamento, ad abitare il tempo nuovo con misura e responsabilità, rispettando la natura e il creato.Ma che cosa significa essere umanisti in questo senso? Che cosa ci aspetta nel futuro e come possiamo costruirlo insieme?Brunello Cucinelli cita i grandi pensatori del passato, che hanno critica i giovani della loro epoca con parole severe. Esiodo, Socrate, Seneca, Sant’Agostino e Boccaccio descrivono i giovani come vanitosi, privi di pudore e deboli per la delicatezza. Ma Cucinelli li smentisce, vedendo nei giovani oggi un fiore pieno di vigore e profumato dei loro sogni.La giovinezza è un tempo incantato e fertile, dove ogni ricordo sembra avere un significato profondo. È il momento in cui la nostra anima si apre ai sogni e alle speranze. Non solo: la misura greca ci insegna a rispettare il tempo come figli del creato, per farlo vivere in eterno.Ma cosa bisogna fare? Dobbiamo abitare il tempo nuovo con misura e responsabilità, costruendolo con i valori che danno senso alla vita. Dobbiamo nutrire la nostra anima di speranza e azione, per creare un futuro promesso e desiderato.Ecco, quindi, l’appello di Cucinelli ai giovani: non smentite i saggi del passato con le loro critiche severe, ma diventate lo specchio di una realtà nuova. Siate pieni di amore, simboli di vita e ardimentosi, espressione della natura che procede continuamente creando.Ecco la risposta dei genitori, nonni ed adulti: ascoltate i giovani con attenzione e cura, parlate loro con parole calde e carezze. Questo è il nutrimento dell’anima, che solo noi possiamo darvi.Siete pronti a ricevere questa eredità? Siete disposti ad intraprendere questa rivoluzione umanistica insieme a noi?

Ultimi articoli

Moon in June: Capossela e Sirene, un viaggio nell’anima del Trasimeno

La rassegna Moon in June, curata dalla direttrice artistica Patrizia Marcagnani, si appresta a...

Foligno-Spoleto: Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea?

Foligno e Spoleto, due città umbre intessute da un filo invisibile di fervore artistico,...

Evanland: Crescita personale e creatività alla Rocca Maggiore di Assisi

Il 26 e il 27 luglio, la suggestiva Rocca Maggiore di Assisi si trasforma...

Segni di Speranza: Arte e Rinascita dopo il Terremoto

In un gesto di profonda riflessione e rinnovata speranza, l'Archidiocesi di Spoleto-Norcia, in collaborazione...

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Il *Bayesian* riemerge: fine di un’operazione complessa e delicata.

Dopo quasi un anno di immersione, il veliero *Bayesian* è riemerso dalle acque di...

Truffa informatica da 300.000 euro: rete criminale colpita a Venezia

Un sofisticato schema di frode informatica, orchestrato da una rete criminale transregionale, ha preso...

Truffa informatica, disarticolata rete criminale tra Italia e San Marino.

Un'operazione di ampio respiro ha disarticolato una sofisticata rete criminale specializzata in frodi informatiche,...

Bayesian, finalmente riemersa: cruciale la fase delle indagini.

Dopo un decennio di attività, la complessa operazione di recupero del veliero "Bayesian", affondato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -