mercoledì, 25 Giugno 2025
PerugiaPerugia CulturaLa scomparsa del promotore del Premio...

La scomparsa del promotore del Premio letterario Città di Castello: ricordando Alessandro Quasimodo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

In un giorno di malinconia per tutta l’associazione culturale Tracciati virtuali, il 2 maggio 2025, si commemora la vita di Alessandro Quasimodo, scomparso a Milano stamattina dopo una lunga e dolorosa battaglia. Il suo legame con la città di Città di Castello è profondo e unico, come ricorda l’editore Antonio Vella: “Alessandro non era solo il promotore del Premio letterario Città di Castello, ma una figura che ha lasciato un segno indelebile nella nostra comunità”.Per trent’anni hanno lavorato insieme per rendere realtà la sua visione. La prima edizione del premio letterario nel 2007 fu solo l’inizio di una lunga e gratificante avventura, che lo ha reso conosciuto non solo in Italia, ma anche in tutto il mondo.”Nonostante la tristezza che ci invade oggi – continua Vella -, è il momento dei ricordi. Immagini che scorrono come un film nel nostro cervello e che rappresentano i diversi aspetti della sua vita. La sua figura umana e professionale è un esempio per tutti noi”.Insieme ai suoi cari, al nuovo presidente Alessandro Masi e a tutta la giuria del Premio letterario Città di Castello, vogliono pensare che l’eredità di Quasimodo continui ad ispirarli nel proseguimento del progetto. “Perché anche se i suoi occhi sono spenti, non sarà mai dimenticato dai nostri cuori” conclude Vella.Sono arrivati messaggi di cordoglio e profondo rispetto da tutto il territorio: il sindaco Luca Secondi e l’assessore Michela Botteghi hanno espresso la loro vicinanza alla famiglia, sottolineando lo straordinario spessore culturale e umano che Quasimodo ha rappresentato nel corso degli anni. “La sua figura è un punto di riferimento per noi tutti”, hanno detto.Ecco come i suoi amici e colleghi vogliono ricordarlo: una vita vissuta in sinergia perfetta con l’arte e la cultura, una vera e propria passione che lo ha portato a essere sempre più coinvolto nella città di Città di Castello.

Ultimi articoli

Addio Alvaro Vitali: un’epoca di cinema e risate si chiude.

Roma piange Alvaro Vitali, interprete indimenticabile e figura emblematica di un'epoca cinematografica italiana. La...

Shakespeare incontra Vivara: uno spettacolo tra cielo e mare.

Nel cuore del Golfo di Napoli, un'isola racchiusa tra cielo e mare si appresta...

Sandokan: il reboot che conquista il mondo

Ritorno alle origini: Sandokan, un'epopea televisiva rivisitata per il pubblico globaleUn'onda d'entusiasmo, un boato...

Monica Vitti: All’asta la collezione privata, un viaggio nell’arte di un’icona.

Monica Vitti, icona indiscussa del cinema italiano e figura intellettuale poliedrica, lascia un'eredità che...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -