lunedì, 23 Giugno 2025
PerugiaPerugia CulturaLa violenza di genere: Italia e...

La violenza di genere: Italia e Spagna a confronto sulla strada della legalità e giustizia riproduttiva.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La violenza di genere: un’analisi comparativa tra Italia e SpagnaLa Fondazione Alessandro e Tullio Seppilli organizza, in collaborazione con l’Università di Siena, l’Università complutense di Madrid, il dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Perugia, la regione Umbria e l’associazione LiberaMente Donna, un convegno dedicato alla violenza di genere. L’evento si terrà il 8 e 9 maggio presso la sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni a Perugia.La violenza di genere è un fenomeno diffuso in Italia e Spagna, nonostante le numerose leggi e interventi delle istituzioni. Secondo i dati Istat, una donna su tre in Italia ha subito violenza fisica o sessuale almeno una volta nella propria vita. Negli ultimi cinque anni, le violenze sessuali sono aumentate del 50%.È necessario approfondire l’analisi delle radici della violenza di genere, dalle condizioni di disuguaglianza di genere all’interno della famiglia e nell’accesso alla vita sociale ed economica, ai ruoli di potere e prestigio, fino alle ragioni di carattere culturale. Il confronto tra le due realtà appare utile per analisi e proposte innovative.Il convegno si articolerà in tre sessioni:* La prima sessione sarà dedicata all’analisi della violenza di genere come violenza strutturale e quotidiana.* La seconda sessione si focalizzerà sull’esame della violenza nella riproduzione e alla giustizia riproduttiva.* La terza sessione sarà dedicata a temi giuridici.Il convegno offrirà un largo spazio al dibattito su diversi temi. Gli esperti in antropologia, giurisprudenza e diritto contribuiranno a identificare le complesse radici della violenza di genere, nonché gli interventi necessari per affrontarla.

Ultimi articoli

Caravella del Mediterraneo: Cinque voci per la libertà e i diritti umani.

Il Premio Caravella del Mediterraneo, prestigiosa riconoscenza assegnata nell’ambito del Festival Giornalisti del Mediterraneo,...

Art Nouveau Week: Un Viaggio nell’Eleganza del Liberty in Italia

Dal 8 al 14 luglio, l'Europa si colorerà di un'eleganza senza tempo con l'Art...

Donne Intrepide: Viaggi, Volti e Resilienza in Mostra

"Intrepide: Volti di Donne, Mondi in Viaggio" è un progetto fotografico di Marjan Moghaddam,...

Donne Intrepide: Viaggio, Identità e Resilienza Fotografica

Intrepide: Voci dal Mondo, Identità in ViaggioLa Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso si apre...

Ultimi articoli

Sostegno Moda Made in Italy: 100 Milioni per le PMI

La filiera della moda italiana, fulcro del Made in Italy e motore cruciale per...

Genoa, ecco Albert Gronbaek: il danese rinforza il centrocampo

Il Genoa Calcio accoglie ufficialmente Albert Gronbaek, giovane centrocampista danese classe 2001, in una...

Italia Under 21: Amara sconfitta, un sogno infranto in finale.

Un'amara sconfitta a margine di un'epica battaglia: l'Italia Under 21 esce di scena dagli...

Nuova rivelazione sul caso Anastasia e Andromeda: aggressione e mistero

Il tragico epilogo che ha visto Anastasia Trofimova, 28 anni, e la figlia Andromeda...

Brindisi: Rilancio Stazione, 15 Milioni per un Nodo Moderno e Inclusivo

La stazione di Brindisi, nodo cruciale della rete ferroviaria nazionale e porta d’accesso al...
- Pubblicità -
- Pubblicità -