mercoledì, 25 Giugno 2025
PerugiaPerugia CulturaNarni si prepara alla celebrazione del...

Narni si prepara alla celebrazione del patrono San Giovenale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La celebrazione del patrono San Giovenale a Narni si avvicina con un programma variegato di eventi e tradizioni che richiamano la storia e la cultura della città. Il 2 maggio, venerdì sera, le fiaccole illumineranno le strade per accogliere il vescovo monsignor Francesco Antonio Soddu, che si recherà in palazzo comunale per assistere all’offerta dei ceri e pali e alla liberazione del prigioniero. Il corteo luminoso partirà da palazzo comunale e procederà lungo le vie illuminate, accompagnato dai suoni di musici e tamburini, con la partecipazione di autorità comunali e pontificie, corporazioni, nobili e magistrature cittadine dei castelli. Il percorso si concluderà con la consegna al vescovo di un grande cero come segno di rispetto e devozione al Santo.Sabato 3 maggio, giorno del patrono, la celebrazione inizierà alle 10:30 nella cattedrale con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della diocesi di Terni, Narni, Amelia. Dopo la funzione religiosa, partirà la tradizionale processione in onore di San Giovenale, che attraverserà le vie cittadine con il busto del Santo, accompagnato dai fedeli, dalle autorità cittadine, dagli esponenti della chiesa e da delegazioni dei terzieri in costume trecentesco.Nel pomeriggio, alle 17:00, la piazza dei Priori sarà teatro di uno degli appuntamenti più attesi del programma, la Corsa all’Anello storica. Questo antico palio, indicato negli Statuti del 1371 come il De anulo argenteo currendo, riservava ai migliori cavalieri del territorio un ricco premio di cento soldi cortonesi. Oggi, la sfida si svolgerà con i partecipanti divisi in tre terzieri: Mezule, Fraporta e Santa Maria. Tra le squadre ci sarà Luca Paterni, campione uscente del 2024, che giocherà per il Terziere Fraporta insieme ad altri cavalieri di valore. Le altre sfidanti saranno Federico Minestrini, Luca Chitarrini, Luca Morosini per Mezule e Tommaso Suadoni, Jacopo Matticari, Francesco Matticari, Stefano Venturelli, Marco Bisonni per Santa Maria. I biglietti per la Corsa all’Anello dell’11 maggio sono già disponibili in prevendita sul circuito VivaTicket, ma chi non ha ancora acquistato il proprio biglietto potrà farlo solo dal vivo a Narni.

Ultimi articoli

Rossini: ossessioni e piaceri. Concerto al Festival Correnti del Nera.

Venerdì 27 giugno, alle ore 21:15, l’antica e suggestiva Abbazia di San Pietro in...

Solomeo: Festival Villa Solomei, un ponte tra Italia e Africa

Il borgo di Solomeo, incastonato nel cuore dell'Umbria, si appresta ad accogliere la 26ª...

Arnaldo Pomodoro: l’Umbria piange un gigante dell’arte e del pensiero.

La scomparsa di Arnaldo Pomodoro lascia un vuoto profondo, un'eco di silenzio che risuona...

Addio Arnaldo Pomodoro: Spoleto piange un gigante dell’arte.

La scomparsa di Arnaldo Pomodoro lascia un vuoto incolmabile nel panorama artistico internazionale, un...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -