sabato, 21 Giugno 2025
PerugiaPerugia CulturaPerugia omaggia Sergio Piazzoli con la...

Perugia omaggia Sergio Piazzoli con la terza panchina sonora.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La città di Perugia ha ricevuto un omaggio inusuale e toccante: una terza panchina sonora dedicata alla memoria di Sergio Piazzoli, un vero e proprio tesoro vivente per la sua città. Questa volta è ai Giardini del Pincetto che è stata posizionata l’installazione artistica “Lucy in the Sky with Diamonds”, frutto della collaborazione tra la Fondazione Perugia e il progetto Sergino Memories, nato dieci anni dopo la prematura scomparsa del promoter culturale.La scelta di questa location è stata particolarmente significativa, poiché permette di creare un legame diretto con l’anima della città. L’installazione si integra perfettamente con le altre due opere realizzate all’Isola Maggiore e ai Giardini del Frontone, creando così un percorso espositivo che celebra la memoria di Sergio Piazzoli.La panchina sonora è stata pensata come un elemento fisico e architettonicamente elaborato, capace di trasmettere emozioni e sensazioni attraverso l’arte. Ogni dettaglio della sua realizzazione è stato curato per ricordare la personalità e l’impatto che Piazzoli ha lasciato sul territorio regionale.A completare la panchina c’è un QR Code, grazie al quale i visitatori possono scaricare playlist musicali e ascoltare seduti alcuni dei brani amati da Sergio Piazzoli. Questo gesto aggiunge un tocco di poesia alla già emozionante atmosfera creata dall’installazione.In questo modo, la città di Perugia ha trovato un modo innovativo e affascinante per ricordare l’immenso contributo che Sergio Piazzoli ha lasciato nella sua comunità. La panchina sonora diventa così uno spazio dove le persone possono riflettere sul significato della vita e dell’arte, cercando di creare un senso di connessione con l’anima della città.

Ultimi articoli

Moon in June: Capossela e Sirene, un viaggio nell’anima del Trasimeno

La rassegna Moon in June, curata dalla direttrice artistica Patrizia Marcagnani, si appresta a...

Foligno-Spoleto: Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea?

Foligno e Spoleto, due città umbre intessute da un filo invisibile di fervore artistico,...

Evanland: Crescita personale e creatività alla Rocca Maggiore di Assisi

Il 26 e il 27 luglio, la suggestiva Rocca Maggiore di Assisi si trasforma...

Segni di Speranza: Arte e Rinascita dopo il Terremoto

In un gesto di profonda riflessione e rinnovata speranza, l'Archidiocesi di Spoleto-Norcia, in collaborazione...

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Varco di emergenza A12: più sicurezza per la viabilità ligure

Un intervento strategico per la viabilità ligure, in particolare nel tratto autostradale A12 tra...

Bambino smarrito a Vico Equense: panico, soccorsi e resilienza.

Un episodio che ha scosso la comunità di Vico Equense si è consumato in...

105 Summer Festival: Genova vibra al ritmo dell’estate.

Un'onda di energia vibrante ha travolto Piazza della Vittoria a Genova, accogliendo oltre quattromila...

Tragedia a Gragnano: Morto motociclista in incidente stradale.

La notte scorsa, un tragico evento ha scosso la comunità di Gragnano, lasciando un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -