sabato, 21 Giugno 2025
PerugiaPerugia CulturaPerugia ospita Dritti alla fonte, l'evento...

Perugia ospita Dritti alla fonte, l’evento per valorizzare la lettura e il libro: libri gratuiti in Piazza IV Novembre.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Si avvicina il giorno della rievocazione di una delle manifestazioni più significative del territorio perugino: sabato 3 maggio a Perugia, in piazza IV Novembre, si terrà Dritti alla fonte, un evento organizzato da Europa Comunica cultura e dal Comune con l’obiettivo di valorizzare la lettura e il libro. Gli orari prevedono due momenti: dalle 9 alle 13 del mattino e dalle 15 alle 18 dello stesso giorno. L’attività principale prevede che venga messo a disposizione un tappeto di moquette intorno alla Fontana Maggiore, ricoperto da circa 2mila libri in formato cartaceo. Gli interessati possono prendere questi ultimi in modo completamente gratuito.Tra i sostenitori dell’iniziativa c’è anche l’associazione Intra, che fornirà dei volumi destinati a finire in un mucchio di spazzatura; gli scrittori offriranno alcuni libri propri mentre la manifestazione del Premio Rina Gatti contribuirà anch’essa con i suoi testi.L’evento è stato autorizzato dal Comune che ha espresso il suo sostegno allo spirito, ai valori e alle finalità dell’iniziativa. Questa ultima si inserisce nella campagna di sensibilizzazione sull’importanza del leggere, soprattutto in un periodo difficile come l’attuale. Le letture dei libri sembrano essere in via di declino tra i giovani che preferiscono dedicarsi a forme digitali e rapide per avere informazioni.Questo stile di lettura tende però a non produrre un pensiero critico, ma piuttosto un coinvolgimento emotivo superficiale. Questa situazione solleva alcune preoccupanti domande sulle abilità cognitive dei giovani.La sindaca Vittoria Ferdinandi ha espresso la sua totale adesione a questo progetto, evidenziando l’importanza della lettura per un corretto sviluppo intellettuale. La manifestazione è un primo passo verso il recupero delle letture e degli autori, con un approccio innovativo che si potrà ammirare proprio in piazza IV Novembre.

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Allevi tra musica, storia e resilienza: un evento unico

Sotto un cielo estivo che accarezzava le vestigia imperiali delle Terme di Caracalla, Giovanni...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Varco di emergenza A12: più sicurezza per la viabilità ligure

Un intervento strategico per la viabilità ligure, in particolare nel tratto autostradale A12 tra...

Bambino smarrito a Vico Equense: panico, soccorsi e resilienza.

Un episodio che ha scosso la comunità di Vico Equense si è consumato in...

105 Summer Festival: Genova vibra al ritmo dell’estate.

Un'onda di energia vibrante ha travolto Piazza della Vittoria a Genova, accogliendo oltre quattromila...

Tragedia a Gragnano: Morto motociclista in incidente stradale.

La notte scorsa, un tragico evento ha scosso la comunità di Gragnano, lasciando un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -