Un Ponte di Cultura e Spiritualità: Roma e Assisi Celebrano l’Unione Attraverso il GiubileoNell’ambito dell’iniziativa “Insieme per il Giubileo”, Roma e Assisi sigillano un patto di collaborazione culturale e turistica, incarnato in un gesto simbolico: la consegna di mille Roma Pass alla città di Assisi e di 500 Assisi Card ai cittadini romani.
Questa iniziativa, frutto di un’intesa firmata il 5 aprile scorso, rappresenta un primo passo tangibile verso una relazione più profonda, mirando a valorizzare il ricco patrimonio storico, artistico e spirituale che lega le due città.
La cerimonia di consegna, tenutasi presso l’aula Giulio Cesare in Campidoglio, ha visto la partecipazione di figure istituzionali chiave: Svetlana Celli, Presidente dell’Assemblea Capitolina, Valter Stoppini, Sindaco di Assisi, Annalisa Rossi, Presidente del Consiglio Comunale di Assisi, e altri consiglieri e rappresentanti di enti sportivi e associazioni.
L’evento ha anche commemorato il contributo fondamentale di Donatella Casciarri, assessora e figura chiave nell’avvio dell’accordo nella legislatura precedente.
Al di là dello scambio di benefici turistici, l’accordo riflette un desiderio più ampio: quello di unire valori condivisi.
In un mondo segnato da tensioni e divisioni, questa collaborazione si pone come un esempio di dialogo, integrazione e accoglienza, costruendo opportunità comuni per i cittadini e rafforzando il legame tra i territori.
La destinazione dei Roma Pass è stata definita con un’attenzione particolare all’inclusione e al merito.
Oltre a studenti meritevoli, saranno destinati a persone in condizione di fragilità e a giovani atleti eccellenti, riconosciuti attraverso il tradizionale concorso sportivo di Assisi.
Un concorso speciale, “Roma-Assisi insieme per il Giubileo e i Centenari Francescani”, coinvolgerà scuole di ogni ordine e grado, stimolando la creatività attraverso progetti multidisciplinari che esplorano i legami culturali e gastronomici tra le due città.
Le opere più significative saranno esposte in mostre itineranti, promuovendo ulteriormente lo scambio di idee e la creazione di nuove relazioni.
Similmente, le Assisi Card Giubileo 2025 offriranno ai cittadini romani l’accesso privilegiato al patrimonio artistico e culturale di Assisi, inclusi i Musei civici (Pinacoteca comunale, Foro romano con collezione archeologica e Rocca Maggiore), unitamente a sconti speciali per il bus elettrico “Assisi Serafica Bellezza Eco Tour”, un’esperienza immersiva nel cuore della città umbra, arricchita da audioguida e video in cinque lingue.
Questa iniziativa non è solo un gesto simbolico, ma un investimento nel futuro, un modello di collaborazione duraturo che mira a rafforzare l’identità culturale e spirituale del territorio, promuovendo l’apertura, l’accoglienza e la condivisione di valori universali.