sabato, 14 Giugno 2025
PerugiaPerugia CulturaUmbria Jazz 2025: il festival di...

Umbria Jazz 2025: il festival di Perugia si prepara a una nuova edizione ricca e variegata

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Umbria Jazz, il festival che ogni estate trasforma Perugia in un grande laboratorio musicale, è pronto a riaccendere i fuochi della sua tradizione con una programmazione più globale e inclusiva che abbraccerà generi diversi e stili musicali. L’edizione 2025, che si terrà dal 11 al 20 luglio, sarà caratterizzata da un cartellone variegato e ricco di sorprese che parleranno all’anima del pubblico cresciuto negli anni.Sul palco principale della musica d’autore, che sarà l’arena di Lionel Richie e Mika, si affaccerà il jazz in tutte le sue declinazioni, da quella più tradizionale a quella più sperimentale. Una rassegna che non disdegnerà nessuno stile, ma che cercherà di accontentare tutti i gusti del pubblico. Ecco, dunque, come Umbria Jazz si presenterà in questo nuovo corso: un festival di jazz e non solo, che sarà il cuore pulsante della musica internazionale.Il direttore artistico Carlo Pagnotta ha evidenziato la volontà di mantenere l’anima originaria del festival ma al tempo stesso quella di aprire le porte a nuove proposte artistiche. “È un festival che va oltre il jazz” ha ribadito. E infatti, accanto agli storici nomi della musica d’autore, si terranno anche concerti e jam session con band di rock, pop e black music, che non mancheranno di emozionare il pubblico.Accanto a questi giovani talenti, ci saranno anche le voci più note del panorama musicale internazionale. “Perugia diventerà per un’ora l’universo della musica” ha detto con entusiasmo il direttore della Fondazione Perugia Fabrizio Stazi. Non mancheranno inoltre, come sempre, gli appuntamenti più esclusivi e raffinati con grandi musicisti che hanno fatto la storia del jazz, ma anche con nuovi talenti in ascesa.La presentazione del cartellone artistico di Umbria Jazz 2025 si è svolta nel cortile della Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia. A partecipare alla manifestazione sono stati il direttore artistico Carlo Pagnotta, il presidente della Fondazione Partecipazione Umbria Jazz Stefano Mazzoni, il vicepresidente della Regione Umbria Tommaso Bori e la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi.Nel corso della presentazione è stato ricordato come il festival continui a crescere anno dopo anno. Secondo le parole del presidente Stefano Mazzoni, “Umbria Jazz è diventata una delle manifestazioni più grandi e importanti d’Italia”. Un riconoscimento che ha fatto sorgere entusiasmo tra i partecipanti alla presentazione.Mazzaoni ha inoltre annunciato l’approvazione del programma di mandato nei prossimi giorni. Il presidente della Regione Umbria Tommaso Bori ha affermato invece che la Regione continuerà ad investire sia politicamente che economicamente nella manifestazione, garantendo un appoggio straordinario con 350 mila euro in più ai già previsti 400 mila euro.

Ultimi articoli

Placido Domingo a Capri: Gala e Omaggio al Premio Faraglioni

Il leggendario tenore Placido Domingo sarà il protagonista dell'edizione tricesimale del Premio Faraglioni Capri,...

Life After Oil: Cinema, Arte e Futuro Sostenibile a Villanovaforru

Life After Oil: un orizzonte di storie e azioni per il futuroVillanovaforru si appresta...

Taormina Film Festival: Premi a Monsù, Garland, Rush e Hassan.

La 71ª edizione del Festival di Taormina ha consacrato opere cinematografiche che, con approcci...

Giovanni Allevi Ritorna: Concerto MM22 alle Terme di Caracalla

Nell'estate del 2025, Giovanni Allevi, figura poliedrica che incarna la sintesi tra compositore, direttore...

Ultimi articoli

Accoltella il marito e lo riduce in fin di vita, arrestata a Cagliari

(Adnkronos) - È stata arrestata per tentato omicidio la donna di 55 anni che...

Attacco Israele a Iran, “sorpresa” di Teheran: ecco come la leadership ha sottovalutato i rischi

(Adnkronos) - La leadership iraniana non si aspettava che Israele colpisse prima del nuovo...

Ed Sheeran e Alfa cantano e suonano insieme, duetto inaspettato a Roma – Video

(Adnkronos) - Alfa ha realizzato un sogno: incontrare Ed Sheeran. E lo ha fatto...

Sport e Politica: un Dialogo Necessario

Il mio percorso non si configura come un’adesione a un’etichetta politica. Anzi, evito accuratamente...

Roma, 77enne americano cade dal ponte Palatino e muore: indagini

(Adnkronos) - Tragedia a Roma dove un uomo di 77 anni, americano, è morto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -