venerdì 8 Agosto 2025
22.3 C
Perugia

Valeria Ciangottini, 80 anni: un omaggio all’arte e alle radici umbre

A Città di Castello, un’eco di bellezza e talento risuona in occasione dell’ottantesimo compleanno di Valeria Ciangottini, figura emblematica del panorama artistico italiano.
L’evento, celebrato con commozione e riconoscenza nel cuore dell’Umbria, non è solo un omaggio a una straordinaria interprete, ma anche un tributo all’importanza del territorio come fucina di creatività e nutrimento per l’anima culturale.
Valeria Ciangottini, il cui volto adolescente incise profondamente la storia del cinema italiano grazie al ruolo iconico ne *La Dolce Vita*, ha scelto di radicarsi a Città di Castello, città che condivide con figure illustri come Alberto Burri, Carlo e Nino Fuscagni, Monica Bellucci e Salvatore Sciarrino, creando un ponte tra la sua storia personale e il tessuto culturale locale.
Il sindaco, Luca Secondi, ha sottolineato come il suo contributo artistico abbia arricchito non solo Città di Castello, ma l’intera nazione, ispirando generazioni di giovani appassionati di teatro e cinema.

La targa consegnata rappresenta un sigillo di gratitudine per una carriera costellata di successi e dedizione.
L’attrice, visibilmente emozionata, ha espresso la sua profonda gioia per la celebrazione, definendola “il regalo più bello della mia vita”.

Le parole di apprezzamento del sindaco, la presenza di amici cari e il calore della comunità tifernate hanno risvegliato in lei un senso di appartenenza e orgoglio, rafforzando il legame indissolubile con la città che l’ha accolta.
Il senatore Walter Verini, presente all’evento, ha esaltato il traguardo raggiunto da Valeria Ciangottini, sottolineando la sua resilienza e la sua capacità di rinnovarsi nel corso degli anni.

Nata a Roma da madre tifernate e padre umbertidese, l’artista ha saputo conciliare la sua carriera internazionale con l’amore per le radici umbre, trasformando Città di Castello in un rifugio creativo e un centro di formazione artistica.
La sua eredità culturale si concretizza nell’Associazione Ottobre, laboratorio teatrale da cui è emersa una talentuosa generazione di artisti, tra cui la pluripremiata Valentina Lodovini.
Questa istituzione, frutto della visione e dell’impegno di Valeria Ciangottini, testimonia la sua volontà di trasmettere la passione per il teatro e di creare opportunità per i giovani talenti.

La celebrazione di questo compleanno non è quindi solo un momento di festeggiamenti, ma un’occasione per riflettere sull’importanza del patrimonio culturale, del territorio come luogo di ispirazione e sulla figura di un’artista che ha saputo interpretare al meglio il ruolo di ambasciatrice della bellezza e del talento italiano nel mondo.
L’eco della sua voce e la luce del suo sguardo continueranno a illuminare il cammino di Città di Castello e a ispirare le nuove generazioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -