La crescita infrastrutturale dell’aeroporto “San Francesco” d’Assisi rappresenta una priorità strategica per la Regione Umbria, fungendo da cruciale porta d’accesso al territorio e a mercati distanti.
La Presidente della Regione, Stefania Proietti, ha riaffermato questo impegno durante la presentazione del bilancio di sostenibilità, sottolineando come la struttura aeroportuale si configuri come un elemento imprescindibile per lo sviluppo economico e la connettività dell’Umbria.
L’impegno regionale si concretizzerà attraverso un rifinanziamento della Legge 7 e l’implementazione di iniziative concertate con la Sase, la società che gestisce l’aeroporto.
Queste azioni mirano a rafforzare ulteriormente la struttura e ad ampliarne le capacità, anticipando le crescenti esigenze di un territorio in crescita.
Il bilancio di sostenibilità presentato non è solo un adempimento formale, ma un atto di responsabilità verso la comunità e l’ambiente.
In linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, il documento fornisce una valutazione dettagliata dell’impatto ambientale delle attività aeroportuali, proponendo al contempo soluzioni innovative per la mitigazione e la riduzione degli effetti negativi.
Questo approccio riflette un impegno concreto verso un modello di sviluppo sostenibile, che concilia la crescita economica con la tutela del territorio.
La pubblicazione del bilancio offre un’opportunità preziosa per il coinvolgimento attivo dei soci e degli stakeholder, favorendo un confronto aperto sui risultati raggiunti e sulle prospettive future.
La Presidente ha evidenziato come l’aumento costante del numero di passeggeri, sebbene rappresenti una sfida, sia anche il segno tangibile di un crescente interesse verso l’Umbria e la sua offerta turistica e commerciale.
L’obiettivo primario, quindi, non è semplicemente incrementare il flusso di viaggiatori, ma coltivare un “peso specifico” che consolidi il ruolo dell’aeroporto come hub strategico per la regione, promuovendo una crescita equilibrata e duratura.
Questo richiede un investimento continuo non solo in infrastrutture, ma anche in servizi, innovazione e sviluppo di nuove rotte, al fine di posizionare l’aeroporto “San Francesco” d’Assisi come un punto di riferimento sempre più rilevante a livello nazionale e internazionale.