cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Aeroporto di Perugia: Ottobre da Record e 2024 Stellare!

L’Aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” celebra un ottobre storico, sigillando un 2024 in rapida ascesa e proiettando l’aeroporto verso un 2025 di risultati senza precedenti.
I dati di traffico del mese, con 57.862 passeggeri transitati, rappresentano il picco assoluto mai registrato per questo periodo, superando i precedenti record del 2023 (+7%) e del 2024 (+9%).
Questo successo si inserisce in un trend positivo che vede i primi dieci mesi dell’anno raggiungere la soglia dei 570.000 passeggeri, un incremento considerevole rispetto all’intero volume di traffico del 2024, precedentemente considerato un anno record, e che preannuncia un superamento della barriera dei 600.000 passeggeri entro la fine dell’anno.
Un risultato che consolida la posizione dell’aeroporto umbro come principale hub regionale, superando in termini di traffico l’aeroporto di Ancona e sottolineando la sua crescente rilevanza nel panorama aeroportuale italiano.

Questa crescita esponenziale non è frutto del caso, ma il risultato di un’attenta strategia di sviluppo infrastrutturale e di potenziamento dell’offerta di collegamenti.

L’aeroporto “San Francesco d’Assisi” si sta trasformando in un nodo cruciale per la mobilità regionale, grazie anche all’evoluzione del servizio “Umbria Airlink”, il collegamento diretto tra Perugia, Assisi e l’aeroporto stesso.
Le recenti migliorie, come l’installazione e la personalizzazione della pensilina “Fermata Aeroporto” e l’introduzione del pagamento contactless a bordo, testimoniano l’impegno verso un’esperienza di viaggio sempre più moderna, efficiente e tecnologicamente avanzata.
La sinergia tra Busitalia e Trenitalia, che gestiscono congiuntamente il servizio “Umbria Airlink”, garantisce un’integrazione ottimale con le principali tratte ferroviarie e i voli in partenza e in arrivo, semplificando e velocizzando i trasferimenti per i passeggeri.

La convenienza e l’efficienza del collegamento favoriscono una maggiore accessibilità all’aeroporto, incentivando il turismo e lo sviluppo economico del territorio umbro.
Con l’avvio della stagione invernale, che si protrarrà fino al 28 marzo, l’aeroporto conferma la sua offerta di voli operati da Ryanair (Londra Stansted, Cagliari, Catania e Palermo) e Wizz Air (Tirana), per un totale di 32 voli settimanali.

L’ulteriore incremento delle frequenze durante il periodo festivo natalizio amplierà ulteriormente l’accessibilità e la capacità di risposta dell’aeroporto alle crescenti esigenze di mobilità.
Per informazioni dettagliate e aggiornamenti sui voli operativi, è possibile consultare il sito ufficiale dell’aeroporto: www.airport.

umbria.it, un punto di riferimento per viaggiatori e stakeholder interessati a conoscere l’evoluzione di questo hub strategico per la regione.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap