giovedì, 17 Luglio 2025
PerugiaPerugia EconomiaArvedi Acciai: Nuovo Direttore HR per...

Arvedi Acciai: Nuovo Direttore HR per Innovazione e Talenti

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Arvedi Acciai Speciali Terni ha designato Cosimo Liurgo come nuovo Direttore delle Risorse Umane, una nomina che segna un punto di rottura nella gestione del capitale umano aziendale e che è stata comunicata alle organizzazioni sindacali e ai rappresentanti dei lavoratori.

L’ingresso di Liurgo, figura esperta con un background solido e diversificato, rientra in una strategia più ampia di ottimizzazione delle risorse e di potenziamento delle competenze all’interno dell’azienda.

Proveniente dalla Puglia, quarantacinquenne, Liurgo porta con sé un bagaglio professionale significativo, caratterizzato da un’attenzione particolare alle dinamiche del lavoro, all’evoluzione delle competenze e alla gestione del cambiamento organizzativo.

La sua nomina non è solo un cambio di persona, ma riflette una volontà di innovazione nelle politiche del personale, con l’obiettivo di favorire un ambiente di lavoro stimolante e inclusivo, capace di attrarre e trattenere talenti in un contesto industriale sempre più competitivo.

La transizione vede Giovanni Scordo, precedentemente a capo delle Risorse Umane, orientarsi verso il ruolo di responsabile delle Relazioni Esterne, una scelta che amplierà la sua esperienza e contribuirà a rafforzare il legame dell’azienda con il territorio e con gli stakeholder esterni.
Il percorso professionale di Cosimo Liurgo è particolarmente rilevante.
L’esperienza maturata presso l’ex Ilva di Taranto, un contesto industriale complesso e in continua evoluzione, gli ha fornito una profonda comprensione delle sfide legate alla gestione del personale in grandi realtà produttive.

La successiva collaborazione con Zucchetti, leader nel settore delle soluzioni IT per aziende, ha affinato le sue capacità di analisi, pianificazione e implementazione di strategie di sviluppo del capitale umano.

Si presume che Liurgo apporterà queste competenze per affrontare le specifiche esigenze di Arvedi Acciai Speciali, con un focus sulla formazione continua, sulla valorizzazione del merito e sulla promozione di una cultura aziendale basata sulla collaborazione e sulla responsabilità.
L’azienda, infatti, si trova ad affrontare una fase cruciale di trasformazione digitale e di adeguamento alle nuove normative in materia di sicurezza e sostenibilità, rendendo la gestione delle Risorse Umane un elemento strategico per il successo futuro.

Ultimi articoli

Ceramiche Noi: Dalle ceneri alla rinascita, un esempio umbro.

La storia di Ceramiche Noi, cooperativa umbra nata dalle ceneri di una crisi industriale,...

Digithon 2024: Innovazione, Startup e Futuro del Mezzogiorno

La decima edizione di Digithon, la maratona digitale di Bisceglie (Bari), si configura come...

Abruzzo: Sostegno all’agropastorizia tra emergenza e rilancio

Nell'immediato avvio di un'azione di supporto decisiva per il tessuto agropastorale abruzzese, la Camera...

Valle d’Aosta: Nascono le Aree del Silenzio

La Valle d'Aosta si appresta a definire un innovativo sistema di aree di silenzio,...

Ultimi articoli

Tragico raid a Taranto: un morto e tre feriti nel quartiere Tamburi.

La tragica irruzione della violenza ha squarciato la quiete del quartiere Tamburi a Taranto,...

Media italiani: +3,2% di ricavi, l’era degli abbonamenti

Il panorama dei media italiani nel 2024 rivela un quadro di resilienza e trasformazione,...

Capri, scippo al Lord Darzi: allarme sicurezza e nuove misure

L'incidente che ha visto coinvolto il Lord Ara Darzi, vittima di uno scippo sull'isola...

Como, arrestato per omicidio: indagini sulla morte di Ramona Rinaldi

La comunità di Veniano, nel Comasco, è stata scossa da una vicenda tragica che...

Modrić al Milan: un’era nuova, passione e ricerca della vittoria.

Luka Modrić, un nome scolpito nella storia del calcio, approda al Milan non come...
- Pubblicità -
- Pubblicità -