Un’Olio-Via per il Turismo Sostenibile: Assisi e Mattinata tessono una rete di pace e sviluppoUn’iniziativa inedita e strategica lega due realtà italiane distinte ma accomunate da una profonda identità culturale e dalla centralità dell’ulivo: i Comuni di Assisi, custode di un messaggio universale di pace, e Mattinata, cuore pulsante della Daunia olivicola.
Attraverso un accordo di partenariato, le due città ambiscono a trasformare l’olio extravergine di oliva in un potente catalizzatore per un turismo sostenibile e responsabile, capace di valorizzare il patrimonio immateriale legato all’ulivo, simbolo universale di pace, prosperità e continuità generazionale.
Questo accordo, formalizzato in un contesto significativo come l’anno giubilare, va oltre la mera collaborazione istituzionale.
Rappresenta un vero e proprio progetto di sviluppo territoriale, incentrato sulla creazione di un itinerario turistico e culturale che abbraccia l’Umbria e la Puglia, connettendo saperi, sapori e tradizioni millenarie.
La rete, nata dall’incontro tra i festival Unto (Assisi) e FèXtra (Mattinata), si propone di raccontare l’Italia dell’olio in modo innovativo, promuovendo un’esperienza autentica e coinvolgente per i visitatori.
Il patto non si limita alla promozione di un prodotto agricolo di eccellenza, ma mira a creare un vero e proprio sistema di relazioni tra produttori, operatori turistici, associazioni culturali e comunità locali.
L’obiettivo è quello di generare benefici economici, sociali e culturali duraturi, rafforzando l’identità territoriale e incentivando la creazione di nuove opportunità di lavoro.
Il confronto preliminare sul tema dell’oleoturismo, animato dagli organizzatori dei festival, ha evidenziato la crescente consapevolezza del potenziale inespresso di questa forma di turismo esperienziale, capace di coniugare la scoperta del territorio con la degustazione di prodotti tipici e la partecipazione a eventi culturali.
Il sindaco di Assisi, Valter Stoppini, ha sottolineato l’importanza di un accordo che unisce e responsabilizza le comunità, promuovendo non solo risorse e territori, ma anche valori fondamentali come la pace, il dialogo interculturale e il bene comune.
Il sindaco di Mattinata, Michele Bisceglia, ha espresso l’onore di siglare l’accordo ad Assisi, sottolineando come l’ulivo da sempre rappresenti un ponte tra culture e comunità diverse, contribuendo a rafforzare il senso di appartenenza e l’identità territoriale.
L’iniziativa si inserisce in un contesto globale caratterizzato da una crescente attenzione alla sostenibilità e alla ricerca di esperienze autentiche e significative.
L’olio extravergine di oliva, con la sua storia millenaria e le sue proprietà uniche, si rivela quindi un elemento chiave per lo sviluppo di un turismo responsabile e consapevole, capace di valorizzare il patrimonio culturale e naturale delle nostre terre.
L’accordo tra Assisi e Mattinata rappresenta un modello di collaborazione virtuosa, ispirazione per altre comunità che desiderano costruire un futuro più sostenibile e prospero.







