Cantine Aperte 2025: Un Viaggio Sensoriale tra Umbria, Tradizione e InnovazioneIl 2025 si preannuncia un’edizione memorabile per “Cantine Aperte”, l’appuntamento enoturistico più atteso dell’anno, giunto alla sua trentaduesima edizione e promossa dal Movimento Turismo del Vino Umbria. Questo evento rappresenta un’immersione autentica nel cuore pulsante del territorio umbro, un viaggio emozionante tra le eccellenze vinicole e i sapori genuini che contraddistinguono questa regione.Cantine Aperte non è semplicemente una degustazione di vini, ma un’esperienza multidimensionale che coinvolge tutti i sensi. I visitatori saranno accolti da un ricco calendario di attività, pensate per creare un legame profondo con il mondo vitivinicolo umbro. Percorsi sensoriali guidati riveleranno i segreti della produzione, mentre degustazioni verticali offriranno la possibilità di apprezzare l’evoluzione nel tempo di vini pregiati. Pranzo in vigna, picnic tra i filari e cene sotto le stelle offriranno momenti di convivialità e scoperta gastronomica, esaltando la qualità dei prodotti tipici locali.Un elemento distintivo di questa edizione è l’attenzione alla sostenibilità e alla responsabilità sociale. La rinnovata collaborazione con la Fondazione AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro), Charity Partner dell’evento, testimonia questo impegno. Con l’acquisto di ogni kit degustazione, i visitatori contribuiranno con 6 euro a finanziare la ricerca scientifica contro il cancro, un gesto concreto di solidarietà e impegno civile.”Cantine Aperte è un’occasione speciale per condividere la passione per il vino e l’amore per l’Umbria”, sottolinea Giovanni Dubini, presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria. Un’opportunità per far conoscere il territorio, le tradizioni e l’accoglienza dei produttori umbri, custodi di un patrimonio enogastronomico unico al mondo.Il Movimento Turismo del Vino Umbria da sempre promuove non solo la degustazione come esperienza sensoriale, ma anche come momento di consapevolezza e consumo responsabile. L’iniziativa mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza di un approccio equilibrato all’alcol, promuovendo stili di vita sani, un’alimentazione consapevole e l’abbandono del fumo.Quest’anno, la presenza di AIRC si arricchisce di materiali informativi dedicati alla prevenzione e alla promozione di comportamenti virtuosi, con l’obiettivo di diffondere un messaggio di salute e benessere.Le prenotazioni per le degustazioni e le visite guidate sono già aperte sul portale ufficiale del Movimento Turismo del Vino Umbria (mtvumbria.it/cantine-aperte-2025), dove è possibile consultare il programma dettagliato delle attività proposte dalle cantine aderenti.
Cantine Aperte 2025: Umbria, Vino e Solidarietà
Pubblicato il
