cityfood
cityeventi
lunedì 3 Novembre 2025

Concorso infermieri in Umbria: 3.000 candidati per 124 posti

L’avvio del concorso pubblico per l’assunzione di 124 infermieri nelle aziende sanitarie umbre, con un bacino di oltre 3.000 candidati provenienti da tutta Italia, rappresenta un evento di significativa importanza per l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Perugia (Opi Perugia).

Questo dato numerico, testimoniante di un forte interesse nazionale per la professione, evidenzia non solo la crescente attrattività del ruolo di infermiere, ma anche l’urgente necessità di opportunità lavorative stabili e qualificate nel panorama sanitario nazionale.

L’efficienza nell’organizzazione delle prove concorsuali, svoltesi presso la Caserma Gonzaga di Foligno, e l’elevato numero di partecipanti, configurano un segnale inequivocabile di attenzione verso il rafforzamento del sistema sanitario regionale.

Questa iniziativa si colloca in un contesto caratterizzato da una carenza cronica di personale sanitario, una sfida strutturale che richiede risposte concrete e soluzioni di lungo periodo.

“Questo concorso non è un episodio isolato, ma una risposta a un’esigenza intrinseca del nostro sistema sanitario,” afferma Nicola Volpi, Presidente di Opi Perugia.
“Dietro ogni candidatura si celano storie di dedizione, anni di studio e una profonda passione per la cura del prossimo.

È fondamentale che la professione infermieristica sia riconosciuta non solo per il valore clinico del suo contributo, ma anche per il ruolo cruciale che riveste nel garantire la salute e il benessere della comunità.

“La stabilizzazione del personale infermieristico non può essere relegata a semplici assunzioni occasionali.
È imperativo promuovere una valorizzazione professionale che comprenda percorsi di crescita, opportunità di specializzazione e un adeguato riconoscimento economico.
Un sistema sanitario efficiente e sostenibile deve investire nella formazione continua e nell’innovazione, creando ambienti di lavoro stimolanti che attraggano e trattengano talenti.
Volpi sottolinea che questo concorso dovrebbe fungere da catalizzatore per un approccio più ampio e strategico nella gestione delle risorse umane del settore sanitario.

“Serve una visione di lungo periodo, che ponga al centro la dignità di chi si prende cura dei pazienti ogni giorno, garantendo al contempo condizioni di lavoro dignitose e prospettive di carriera stimolanti.

“Opi Perugia si impegna a monitorare attentamente l’andamento della procedura concorsuale e a collaborare attivamente con le istituzioni per agevolare l’inserimento dei nuovi professionisti nei contesti assistenziali, sia ospedalieri che territoriali.
L’Ordine ribadisce il suo costante impegno nella tutela della professione infermieristica, promuovendo il suo sviluppo e favorendo una piena e consapevole integrazione nel sistema salute, con l’obiettivo di contribuire a un futuro più sano e resiliente per la comunità umbra e nazionale.

L’attenzione si pone ora sulla necessità di creare un ecosistema professionale che promuova la crescita, l’innovazione e la piena realizzazione del potenziale infermieristico, riconoscendone il ruolo insostituibile nel tessuto sociale.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap