cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Credem: 31 milioni per le PMI umbre, motore di crescita

Credem rafforza il suo impegno verso il tessuto economico umbro, destinando oltre 31 milioni di euro in finanziamenti dedicati alle piccole e medie imprese (PMI) regionali.
Questa iniezione di capitale, caratterizzata da una marcata prevalenza di linee pre-approvate (85%), con una quota restante (15%) gestita tramite procedure semplificate, testimonia l’attenzione della banca verso le esigenze immediate e future del territorio.

L’iniziativa coinvolge un ampio spettro di realtà imprenditoriali – ditte individuali, professionisti, artigiani, agricoltori e PMI con un fatturato fino a 5 milioni di euro – che rappresentano il cuore pulsante dell’economia umbra.
A livello nazionale, il plafond complessivo a disposizione delle PMI raggiunge un importo significativo, superando i 3,7 miliardi di euro, destinato a supportare quasi 60.000 imprese entro il 2025.
Questa cifra sottolinea l’impegno del Gruppo Credem nel contribuire attivamente alla crescita e alla prosperità delle PMI italiane, considerate fondamentali per l’innovazione, l’occupazione e la competitività del Paese.

L’operazione si inserisce in una strategia più ampia del Gruppo, orientata alla creazione di valore duraturo per i clienti e la collettività.
Questo approccio va oltre la semplice erogazione di credito, mirando a supportare le imprese nella gestione strategica della liquidità e nell’ottimizzazione delle risorse finanziarie, fornendo soluzioni mirate per la gestione del capitale circolante, l’anticipazione di pagamenti a fornitori e il finanziamento di investimenti produttivi.

I risultati del primo semestre 2025 riflettono una solida performance del Gruppo Credem, con un incremento dei prestiti alla clientela del 4,3% rispetto a un sistema bancario nazionale in crescita più contenuta (0,5%).
Questo risultato, che porta il portafoglio prestiti a 36,7 miliardi di euro, è accompagnato da un’eccellente gestione del rischio, come dimostrato dalla bassa incidenza dei crediti deteriorati lordi (1,6%), inferiore sia alla media bancaria italiana (2,5%) che a quella europea (2,3%).
Francesco Ferrarini, Country Leader Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo di Credem, evidenzia il ruolo cruciale dell’Umbria come fucina di eccellenze in settori chiave come l’agricoltura, l’enogastronomia, il turismo e i servizi.
Sottolinea la convinzione che la crescita di queste realtà imprenditoriali sia essenziale per uno sviluppo regionale sostenibile e inclusivo.
Oltre al credito, Credem si propone come partner strategico, offrendo consulenza specialistica e soluzioni innovative, in linea con il “purpose” e la promessa di “Wellbanking”, che mira a creare un rapporto di fiducia e valore condiviso con i clienti, promuovendo un modello di banca al servizio del territorio e delle comunità locali.

L’obiettivo è sostenere la realizzazione di progetti imprenditoriali innovativi, contribuendo a rafforzare la competitività del sistema economico umbro e a costruire un futuro più prospero e resiliente.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap