mercoledì, 18 Giugno 2025
PerugiaPerugia EconomiaErcole Olivario 2023: i vincitori del...

Ercole Olivario 2023: i vincitori del concorso nazionale delle eccellenze olearie italianeOttieni il testo originale dall’articolo della gazzetta.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

I vincitori del 33° Ercole Olivario, il concorso nazionale delle eccellenze olearie italiane, sono stati premiati a Perugia nel contesto di una cerimonia che ha visto l’intervento di Patrizio Giacomo La Pietra, sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura.Il concorso, organizzato da Unioncamere Nazionale in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria e sostenuto da Agenzia ICE, i Ministeri dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Imprese e Made in Italy, nonché dal Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, ha coinvolto oltre 600 aziende partecipanti.Il concorso si è focalizzato su due categorie: gli oli extravergini e quelli certificati Dop-Igp. Tra i vincitori, rilevano 12 etichette che rappresentano le migliori produzioni italiane in termini di qualità e impegno.Durante la premiazione, Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio dell’Umbria e del Comitato di Coordinamento dell’Ercole Olivario, ha evidenziato l’importanza che i territori italiani assegnino una grande attenzione alla filiera dell’extravergine d’oliva italiana, non solo per la sua presenza territoriale ma anche per la sua qualità e espressività del Made in Italy.L’olio d’oliva è stato descritto come un driver strategico per la valorizzazione e promozione di una offerta turistica dedicata (oleoturismo) rivolta a quel target di turisti che risulta in crescita negli ultimi anni.Il concorso Ercole Olivario si è consolidato nel tempo come uno strumento serio e oggettivo per la selezione della qualità dell’olio d’oliva italiano, offrendo garanzie assolute di imparzialità nei confronti delle aziende partecipanti.Tra gli intervenuti alla cerimonia vi sono stati anche Andrea Prete, presidente di Unioncamere Nazionale, e Patrizio La Pietra, sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura.

Ultimi articoli

Umbria, capitale della birra artigianale: trionfo al Cerevisia 2025

L'Umbria si erge a palcoscenico di eccellenza per la XII edizione del Premio Cerevisia...

Perugia, un’oasi inflazionistica in Italia: dati a maggio sotto la media.

A maggio, il panorama inflazionistico di Perugia si configura come un'anomalia positiva nel contesto...

Riqualificazione a Ponte San Giovanni: un passo avanti per la rigenerazione urbana.

La riqualificazione dell'edificio di via Cestellini, a Ponte San Giovanni, rappresenta un capitolo significativo...

Mirabilia Bootcamp: Umbria, il Patrimonio Raccontato dai Giovani

Mirabilia Bootcamp: Un Viaggio Narrativo nel Patrimonio Immateriale dell'UmbriaIl progetto "Mirabilia Bootcamp", promosso dalla...

Ultimi articoli

Scherma a Genova 2025: Oro al fioretto, argento amaro per la sciabola.

La scherma italiana a Genova 2025 ha illuminato la quarta giornata dei Campionati Europei...

Džeko alla Fiorentina: l’era viola si apre con un bomber

Giovedì si materializza a Firenze l'inizio di un nuovo capitolo per la Fiorentina: l'attesa...

Roma, nuova era: Gasperini rivoluziona squadra e management

La stagione calcistica che si appresta ad iniziare a Roma si preannuncia come un...

Segafredo Bologna Campione d’Italia: Trionfo Dominante!

La Segafredo Bologna trionfa, incoronandosi Campione d'Italia con una prestazione dominante in gara-3 contro...

Trattore: Tragico Incidente in Bassa Modenese, un Morto

La Bassa Modenese è ancora una volta teatro di una tragedia che scuote la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -