cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Foligno: I Primi d’Italia, un Festival di Sapori e Tradizioni

Foligno si tinge di sapori e tradizioni: si apre il Festival nazionale “I Primi d’Italia”Un’ondata di profumi inebrianti e un caleidoscopio di colori invadono Foligno a partire da giovedì 25 settembre, con l’attesissima 26ª edizione del Festival nazionale “I Primi d’Italia”.
Un evento, promosso da Epta Confcommercio Umbria e sostenuto dal Comune di Foligno, che si propone di celebrare la ricchezza gastronomica italiana, ma anche di promuovere la cultura, l’intrattenimento e la solidarietà.

L’inaugurazione, fissata per le ore 15:30 a Palazzo Candiotti, si aprirà con un’esposizione suggestiva: “Ricette di Ricamo”, un’originale connubio tra arte tessile e tradizione culinaria, frutto del lavoro delle ricamatrici de La Gruppa, laboratorio tessile dell’Università della Terza Età di Foligno.

Parallelamente, prenderanno il via i laboratori didattici pensati per i più piccoli, “I Primi d’Italia Junior”, un’iniziativa resa possibile grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e alla collaborazione di partner strategici come la Federazione italiana dettaglianti dell’alimentazione e l’associazione Il Filo Rosso.
Alle 16:00, il cuore pulsante del Festival si animerà con l’apertura dei Villaggi del Gusto tematici e dei mercati, un viaggio attraverso le eccellenze gastronomiche regionali, un racconto di sapori autentici che incrocia storie e territori.
Nello stesso orario, Auditorium Santa Caterina accoglierà le prime “Food Experience”, incontri esclusivi con chef rinomati che condivideranno tecniche e passioni.

Tra questi, “Legàmi di pasta”, condotto dall’Università dei Sapori con la chef Catia Ciofo, promette un’immersione nel mondo della pasta fatta in casa, mentre “Giovani talenti all’opera”, vedrà i giovani dell’Istituto Alberghiero di Spoleto cimentarsi in una degustazione innovativa, proponendo pici in guazzetto di mare arricchiti da ostriche allo champagne e bottarga.

Il pomeriggio proseguirà con ulteriori laboratori Junior, focalizzati su preparazioni iconiche come le tagliatelle, “Paglia e fieno” e la pasta colorata, per poi culminare, alle ore 18:00, con la cerimonia di inaugurazione ufficiale in Largo Carducci.
Un momento di festa che vedrà protagonisti la scuola di ballo Spazio Danza e il coro della Scuola primaria I.

C.

Foligno II°, in un’armoniosa fusione di arte e musica.
La sera si preannuncia ricca di appuntamenti esclusivi: alle 21:00 Auditorium Santa Caterina ospiterà il primo appuntamento della rassegna “A tavola con le stelle”, con lo chef Alfonso Caputo, stella Michelin, che delizierà il pubblico con le sue creazioni.

A seguire, alle 21:30, Largo Carducci si animerà con il concerto del gruppo rock Carro Bestiame, per concludere la prima giornata in un crescendo di energia e divertimento.
“L’avvio de I Primi d’Italia rappresenta sempre un momento di grande emozione”, ha dichiarato Aldo Amoni, presidente di Epta, sottolineando la consapevolezza del lavoro profuso e la volontà di offrire un festival in grado di sorprendere e crescere di anno in anno.

“Siamo pronti ad accogliere visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero, con la passione e l’energia che da ventisei edizioni animano questa manifestazione”.
Il Festival, infatti, si configura come un evento poliedrico, che unisce la celebrazione della gastronomia italiana alla promozione della cultura, dell’intrattenimento e della solidarietà.

Grazie alla partnership con la Fondazione Telethon, una parte dei proventi sarà devoluta alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, un impegno concreto per un futuro più sano e solidale.
Un viaggio sensoriale ed emotivo che attende solo di essere vissuto.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap