martedì, 8 Luglio 2025
PerugiaPerugia EconomiaFondazione Perugia: Bilancio solido e impegno...

Fondazione Perugia: Bilancio solido e impegno per il territorio umbro

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Fondazione Perugia, nel suo recente bilancio di esercizio 2024, traccia un quadro di solidità finanziaria e rinnovato impegno verso il territorio umbro, nonostante le incertezze macroeconomiche globali. L’approvazione del bilancio, accompagnata da un avanzo di esercizio di 15,3 milioni di euro, riflette una gestione patrimoniale oculata e una strategia di investimento a lungo termine, pilastri fondamentali per garantire la sostenibilità dell’azione fondativa.Il patrimonio netto, consolidato a 478 milioni di euro al 31 dicembre 2024, evidenzia una crescita significativa rispetto all’anno precedente e testimonia la robustezza dell’ente, capace di preservare e ampliare le proprie risorse per rispondere in maniera efficace alle sfide sociali ed economiche che il territorio presenta. Un rendimento del portafoglio finanziario attestatosi al 6,1% ha contribuito a generare una gestione finanziaria complessiva di 20,8 milioni di euro, risorse destinate a sostenere iniziative di ampio respiro e di profondo impatto.Il Presidente della Fondazione, Gianfranco Casini, ha sottolineato come il 2024 sia stato un anno particolarmente intenso in termini di supporto concreto alla comunità. Attraverso l’erogazione di finanziamenti per un totale di 11,8 milioni di euro, sono stati sostenuti ben 263 progetti, con una focalizzazione strategica sulla valorizzazione del capitale umano e sociale, elementi imprescindibili per lo sviluppo territoriale. Questa significativa iniezione di risorse non si limita a rappresentare un incremento quantitativo, ma simboleggia un rafforzamento del legame con le istituzioni pubbliche, il terzo settore e le reti civiche, con cui la Fondazione Perugia ha instaurato una collaborazione sinergica e capillare. L’impegno della Fondazione si proietta verso un modello di sviluppo sostenibile, che integra l’innovazione sociale, la promozione della cultura e dell’arte, e il sostegno alle fasce più vulnerabili della popolazione. L’analisi degli impatti generati dalle iniziative finanziate, attraverso indicatori misurabili e trasparenti, costituisce un elemento chiave per orientare le scelte future e massimizzare il ritorno sociale degli investimenti. La Fondazione Perugia si conferma, così, un motore di cambiamento positivo per il territorio, un punto di riferimento per la comunità e un esempio virtuoso di filantropia strategica e responsabile.

Ultimi articoli

Busitalia Ode Academy: Formazione e Inclusione per i Giovani Autisti Umbri

Busitalia Ode Academy: un investimento nel futuro della mobilità umbra e nell'inclusione professionaleIn Umbria,...

Umbria: crollo del credito bancario, imprese a rischio.

L'Umbria si confronta con una contrazione significativa del credito bancario destinato al tessuto imprenditoriale,...

Umbria, Alta Velocità a Rischio: La Regione Controdecide?

L'Umbria si trova di fronte a una delicata congiuntura strategica nel panorama dei trasporti...

Emergenza Valnerina: la lingua blu minaccia l’allevamento ovino umbro

La Valnerina, cuore pulsante dell'allevamento ovino umbro, è al centro di un'emergenza che rischia...

Ultimi articoli

Alcol e guida spericolata: neopatentato senza patente nel Passo Gardena

Durante un servizio di controllo dinamico della circolazione, i Carabinieri di Corvara in Badia,...

Eurolys 2025: Un ponte tra memoria e futuro

Si è conclusa domenica 6 luglio, al Colle del Lys, la 30ª edizione di Eurolys,...

Pavia sotto la tempesta: crollano alberi, emergenza in Lungoticino

La serata di ieri ha visto Pavia e la sua provincia flagellata da un...

Ondata di Freddo Alpina: Temperature Shock e Emergenze

Un'anomala incursione di aria fredda ha sconvolto il clima alpino, in particolare l'Alto Adige...

Tentato furto a casa Valentino: spari e fuga nella campagna romana

Nel cuore della campagna romana, un episodio di tentato furto ha turbato la quiete...
- Pubblicità -
- Pubblicità -