cityfood
cityeventi
lunedì 10 Novembre 2025

Gesenu protagonista a Ecomondo 2025: innovazione e economia circolare

Il Gruppo Gesenu si conferma protagonista di Ecomondo 2025, l’hub internazionale di riferimento per l’innovazione ambientale e la gestione sostenibile delle risorse, in programma a Rimini dal 4 al 7 novembre.
Gesenu, con una presenza consolidata da oltre un quarto di secolo, vedrà il proprio impegno esposto nei padiglioni D1, stand 402-503, offrendo una piattaforma di dialogo e condivisione di esperienze nel panorama dei servizi ambientali.
Più che una semplice esposizione, Ecomondo rappresenta per Gesenu un’opportunità cruciale per intercettare le evoluzioni del settore, dialogare con istituzioni, imprese, centri di ricerca e, soprattutto, per contribuire attivamente alla definizione di nuovi paradigmi per la gestione dei rifiuti e la transizione verso un’economia rigenerativa.

L’azienda presenterà un ventaglio di soluzioni integrate, frutto di un know-how maturato nel corso degli anni, mettendo in luce le performance avanzate delle proprie infrastrutture impiantistiche e le strategie di comunicazione ambientale volte a sensibilizzare e coinvolgere la comunità.
Un’attenzione particolare sarà dedicata alla trasparenza nella gestione della tariffa dei rifiuti, elemento chiave per una percezione equa e condivisa dei servizi offerti.
Lo stand Gesenu si configurerà come un vero e proprio laboratorio di idee, animato da un ricco calendario di eventi.

Talk, workshop e incontri tematici offriranno spunti di riflessione su sfide attuali e prospettive future, coinvolgendo vertici aziendali, esperti tecnici, amministratori pubblici e stakeholder di ogni tipo.

L’obiettivo è stimolare un confronto aperto e costruttivo, promuovendo la diffusione di una cultura dell’economia circolare che superi la dimensione teorica per radicarsi nella pratica quotidiana.
Si affronteranno tematiche cruciali come la riduzione della produzione di rifiuti, il recupero di materiali secondari, la prevenzione dell’inquinamento e la promozione di modelli di consumo responsabili.
Un’ulteriore novità sarà la possibilità di ascoltare in anteprima un estratto del podcast “Mente Alveare.
Costruire insieme un’economia circolare”, un progetto multimediale realizzato in collaborazione con Radio Glox.

Il podcast, disponibile a partire dal 4 novembre su tutte le principali piattaforme di streaming, intende esplorare storie di persone e realtà innovative che stanno sperimentando soluzioni concrete per un futuro più sostenibile, dall’agricoltura rigenerativa alla progettazione di prodotti a lunga durata.

Si cercherà di evidenziare come l’economia circolare non sia solo un modello economico, ma anche un cambiamento culturale che coinvolge valori, comportamenti e stili di vita.

La partecipazione di Gesenu a Ecomondo testimonia un impegno costante nella valorizzazione del territorio, nell’investimento in innovazione tecnologica e nella ricerca di modelli di sviluppo che coniughino crescita economica e tutela ambientale.
Si tratta di un percorso che rafforza il legame tra l’azienda, la comunità locale e l’ambiente, contribuendo a costruire un futuro più resiliente e prospero per tutti.

Per approfondire il programma completo di eventi e iniziative, si invitano i visitatori a consultare il sito web www.gesenu.it.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap