sabato 27 Settembre 2025
17.5 C
Perugia

Nuova linea di bus collega Assisi ai luoghi francescani

A partire dal primo ottobre 2025, Assisi si appresta a inaugurare una significativa evoluzione nella gestione della mobilità urbana, con l’attivazione di una nuova linea di trasporto pubblico che collegherà il cuore della città alle sue principali mete spirituali e culturali: l’Eremo delle Carceri e il Santuario di San Damiano.

Questa iniziativa, promossa da Busitalia, società operante nell’ambito del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, nasce da una sinergia virtuosa tra Regione Umbria e Comune di Assisi, in un contesto segnato dal Giubileo 2025 e dall’imminente celebrazione del patrimonio francescano.
La Linea E, un nome evocativo che richiama l’Eremo, si configura come un’estensione strategica del servizio di trasporto urbano esistente, delineando un percorso che parte da Piazza Unità d’Italia, si snoda verso San Damiano, prosegue per Piazza Matteotti e culmina all’Eremo delle Carceri.
La frequenza, programmata per le partenze ogni 60 minuti, mira a garantire una fruibilità ottimale per residenti, pellegrini e visitatori.

L’attivazione iniziale, fissata per il 26 ottobre, sarà seguita da una valutazione approfondita con l’obiettivo di rendere il servizio permanente, riconoscendone il valore intrinseco per la collettività.
Questa iniziativa, fortemente sostenuta dall’amministrazione comunale, riflette un impegno concreto nel migliorare l’accessibilità ai luoghi simbolo del percorso spirituale di San Francesco, spesso difficilmente raggiungibili con i mezzi tradizionali.
Il servizio non solo risponde a una crescente domanda di mobilità sostenibile e condivisa, ma contribuisce anche a decongestionare il traffico veicolare, preservando l’ambiente e l’autenticità del paesaggio umbro.
Il sindaco Valter Stoppini, esprimendo la sua gratitudine alla Regione Umbria e a Busitalia, sottolinea come questa iniziativa rappresenti un passo avanti verso una città più accessibile e inclusiva, capace di valorizzare il suo ricco patrimonio culturale e religioso.
La possibilità di raggiungere agevolmente l’Eremo e San Damiano con i mezzi pubblici non solo facilita l’esperienza dei visitatori, ma rafforza anche il ruolo di Assisi come centro spirituale di rilevanza mondiale, promuovendo un turismo più consapevole e rispettoso del territorio.
Per informazioni dettagliate su orari e fermate, è possibile consultare il sito web www.fsbusitalia.it, un punto di riferimento per la pianificazione del viaggio e la scoperta delle bellezze assisiane.

L’auspicio è che questa innovativa linea di trasporto pubblico diventi un elemento permanente dell’offerta di mobilità urbana, consolidando l’impegno di Assisi verso la sostenibilità e la valorizzazione del suo inestimabile patrimonio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -