giovedì, 3 Luglio 2025
PerugiaPerugia EconomiaNuovi vertici Anas: Nosari guida l'Umbria,...

Nuovi vertici Anas: Nosari guida l’Umbria, Nibbi per le isole.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Anna Maria Nosari assume la guida dell’area operativa Anas per l’Umbria, in un contesto di rinnovamento dirigenziale che vede anche la nomina di Lamberto Nicola Nibbi a responsabile della struttura di coordinamento per la realizzazione di nuove infrastrutture nelle isole, un incarico cruciale per lo sviluppo di territori insulari spesso penalizzati da limitazioni geografiche e logistiche.Questa riorganizzazione, formalizzata dall’amministratore delegato Claudio Andrea Gemme, segna un’iniezione di competenze e un’evoluzione strategica per Anas, l’azienda leader nella gestione delle infrastrutture stradali italiane. La scelta di Nosari, ingegnere civile e dei trasporti con una solida carriera ventennale all’interno di Anas, testimonia l’attenzione dell’azienda verso la valorizzazione del capitale umano e la promozione di figure professionali di comprovata esperienza.Il percorso professionale di Anna Maria Nosari, iniziato nel 1996, riflette un impegno costante nell’ambito della progettazione, realizzazione e manutenzione delle infrastrutture. La sua esperienza in Lombardia, dove ha ricoperto ruoli chiave come responsabile di centri manutentivi, direzione lavori e responsabilità di procedimento, ha gettato le basi per una successiva ascesa gerarchica. L’incarico di dirigente per la progettazione e realizzazione di nuove opere in Lombardia, tra il 2011 e il 2016, ha rappresentato un momento di svolta, permettendole di acquisire una visione strategica e una profonda conoscenza delle complessità legate alla gestione di progetti infrastrutturali di rilevanza regionale.L’ulteriore esperienza nel Coordinamento territoriale Nord Est e, più recentemente, in Emilia Romagna, ha consolidato la sua capacità di coordinamento e gestione di team multidisciplinari, elementi fondamentali per affrontare le sfide legate alla manutenzione e allo sviluppo della rete stradale italiana. L’assunzione di questa responsabilità in Umbria, una regione caratterizzata da un territorio complesso e da una rete infrastrutturale che necessita di continui interventi di miglioramento, rappresenta una sfida importante per l’ingegner Nosari, che potrà mettere a frutto la sua esperienza e competenza per contribuire alla crescita e al miglioramento delle infrastrutture regionali.”Queste nuove nomine rappresentano un passo fondamentale nel nostro percorso di crescita e rafforzamento delle strutture territoriali,” ha sottolineato Claudio Andrea Gemme, evidenziando l’importanza di investire in leadership capaci di guidare l’azienda verso obiettivi di efficienza, sostenibilità e innovazione. L’operazione, quindi, non si limita a un semplice cambio di personale, ma si configura come un investimento strategico nel futuro di Anas e nella sua capacità di rispondere alle esigenze di mobilità del paese.

Ultimi articoli

Proprietà Azionaria in Italia: Concentrazione e Famiglie al Comando

Il panorama della proprietà azionaria delle società italiane quotate in Borsa rivela una notevole...

CDP investe 1,3 miliardi: rilancio economico e transizione ecologica

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), sotto la presidenza di...

Mundys, nuova autostrada in Cile: un investimento da un miliardo

Mundys consolida la propria presenza strategica in Cile con un'operazione di significativa rilevanza per...

Algoritmi aerei: Antitrust indaga sui prezzi Sicilia e Sardegna

L'opacità dei meccanismi algoritmici che determinano i prezzi dei biglietti aerei diretti alla Sicilia...

Ultimi articoli

Tragico lutto nel calcio: addio a Diogo Jota, stella lusitana.

Il lutto ha investito il mondo del calcio, e in particolare Spagna e Portogallo,...

Juventus e Inter: Bilanci amari e nuove strategie.

Il ritorno in patria, segnato dalla cocente delusione per l’eliminazione anticipata dalla competizione globale...

Proprietà Azionaria in Italia: Concentrazione e Famiglie al Comando

Il panorama della proprietà azionaria delle società italiane quotate in Borsa rivela una notevole...

Mundys, nuova autostrada in Cile: un investimento da un miliardo

Mundys consolida la propria presenza strategica in Cile con un'operazione di significativa rilevanza per...

CDP investe 1,3 miliardi: rilancio economico e transizione ecologica

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), sotto la presidenza di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -