cityfood
cityeventi
giovedì 30 Ottobre 2025

Orvieto, Filippo Lazzerini nuovo ambasciatore del suo vino Doc

Orvieto celebra un nuovo ambasciatore del suo vino: Filippo Lazzerini, sommelier fiorentino, si è distinto come miglior sommelier Ais durante la prestigiosa competizione legata alla denominazione Doc Orvieto 2025.
L’evento, orchestrato dall’Associazione Italiana Sommelier (Ais) in sinergia col Consorzio di Tutela dei Vini di Orvieto, ha rappresentato un’immersione profonda nel mondo della viticoltura umbra, accogliendo sedici talentuosi sommelier provenienti da ogni regione d’Italia.

La giornata, interamente dedicata all’esaltazione della tradizione vitivinicola orvietana e all’arte del servizio, si è articolata in due fasi cruciali.

La mattina è stata dedicata a una rigorosa prova teorica e scritta, volto a verificare la conoscenza dei partecipanti in materia di viticoltura, enologia, legislazione e storia del vino.

Il pomeriggio ha visto i migliori candidati confrontarsi in una finale di grande impatto, ambientata nella Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo, un contesto storico che amplificava il significato della competizione.

Qui, Filippo Lazzerini, Rebecca Pinsaglia e Claudio Baldinelli si sono misurati in una degustazione e un servizio commentato di fronte a un pubblico attento e competente, mettendo in mostra le proprie abilità interpretative e la profonda comprensione delle caratteristiche organolettiche dei vini orvietani.
Lazzerini ha conquistato la giuria grazie a una combinazione di impeccabile competenza tecnica, raffinata sensibilità sensoriale e una notevole capacità di comunicare le peculiarità dei vini della Doc Orvieto, elevando l’esperienza degustativa a un livello superiore.
Rebecca Pinsaglia e Claudio Baldinelli, meritevoli finalisti, hanno occupato rispettivamente il secondo e il terzo posto.
Il riconoscimento dei finalisti è stato sancito dall’assegnazione di ceramiche artistiche realizzate da Silvana Ceramiche di Orvieto, un omaggio al connubio tra l’eccellenza artigianale locale e la tradizione vitivinicola.
Queste opere, vere e proprie miniature del territorio, simboleggiano l’impegno costante per la valorizzazione del patrimonio culturale e materiale della regione.
Alla manifestazione erano presenti illustri personalità, tra cui la sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, e il presidente nazionale Ais, Sandro Camilli.

Insieme al pubblico e agli ospiti, hanno avuto l’opportunità di degustare i vini della denominazione, apprezzandone la complessità e la ricchezza di profumi e sapori, e rafforzando così il legame tra territorio, arte e cultura del vino.
L’evento ha rafforzato il ruolo di Orvieto come polo d’eccellenza nel panorama enogastronomico italiano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap