La tradizionale Fiera di Santo Manno, un appuntamento storico per Foligno, risorge nel cuore della città, lunedì 15 settembre, dopo anni di assenza dal suo habitat naturale.
Quest’anno, la fiera si dispiegherà in un percorso inedito e strategico, abbracciando via Nazario Sauro, il suggestivo Parco dei Canapè e l’area di Santa Maria Infraportas, riconnettendo il tessuto urbano con una tradizione commerciale e culturale profondamente radicata.
L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale e dall’assessore al commercio, Elisabetta Ugolinelli, rappresenta un punto di svolta nella programmazione degli eventi folignati.
Il ritorno della fiera nel centro storico non è solo una questione di logistica, ma un atto simbolico, un investimento nel recupero dell’identità urbana e nella valorizzazione del commercio locale.
Il percorso è stato attentamente studiato per garantire un’esperienza di acquisto piacevole e accessibile, nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e gestione dell’emergenza, che hanno guidato le scelte progettuali.
L’edizione 2024 vedrà la partecipazione di 109 bancarelle, un numero significativo che testimonia la vitalità del settore, affiancate da otto spazi dedicati ai produttori agricoli locali, promuovendo così i prodotti del territorio e incentivando un’economia sostenibile e legata alle tradizioni.
Particolare attenzione è stata posta alla qualità dell’offerta, con l’inclusione di venti operatori dell’artigianato, un segnale tangibile della volontà di elevare l’evento a vetrina di eccellenze artigianali, promuovendo un turismo culturale e consapevole.
Il sindaco Stefano Zuccarini ha sottolineato come il ritorno della fiera in centro storico sia un traguardo importante per l’amministrazione, un investimento nella vivacità del cuore della città e un segnale di attenzione verso le esigenze dei commercianti.
La scelta di una data unica, la concomitanza con le celebrazioni della Quintana, è stata dettata dalla volontà di massimizzare l’impatto dell’evento e di offrire ai visitatori un’esperienza ricca di eventi e tradizioni.
La Fiera di Santo Manno 2024 si svolgerà dalle 8:00 alle 22:00, offrendo ai visitatori un intero giorno dedicato allo shopping, alla scoperta dei prodotti locali e alla celebrazione delle tradizioni folignati.
L’evento mira a rinsaldare il legame tra la comunità e il suo passato, creando al contempo nuove opportunità di sviluppo economico e culturale per il territorio.