Sguardo in Camera: un Dialogo tra Cinema, Impegno Sociale e Futuro EconomicoLa rassegna cinematografica “Sguardo in Camera”, un progetto ambizioso promosso dalla Camera di Commercio dell’Umbria per commemorare i suoi 190 anni di storia, riprende il suo percorso innovativo con una nuova e stimolante edizione.
Dimenticate la semplice programmazione: “Sguardo in Camera” si configura come un vero e proprio laboratorio culturale, un crocevia dove il linguaggio cinematografico si fonde con le urgenti questioni del mondo del lavoro, dell’imprenditoria e della responsabilità sociale.
Il cinema Zenith di Perugia, per tre giovedì – 6, 13 e 20 novembre, alle ore 21:30 – accoglierà un trittico di film d’autore, accuratamente selezionati per provocare riflessioni profonde e avviare un dibattito costruttivo.
L’ingresso gratuito, fino a esaurimento posti, rende accessibile a tutti questo prezioso momento di incontro e ispirazione.
La rassegna si distingue per la sua vocazione non solo cinematografica, ma anche partecipativa.
Non si tratta di una mera vetrina di film, ma di un’esperienza collettiva, una “narrazione condivisa” che intende abbattere i confini tra economia, cultura e tessuto sociale.
L’intento è quello di estrarre il mondo del lavoro dalla sua consueta dimensione burocratica e isolata, proiettandolo in spazi di pensiero e immaginazione, dove nuove idee possano germogliare e dare forma al futuro.
L’appuntamento inaugurale, giovedì 6 novembre, sarà all’insegna dell’estremismo e della provocazione con “Il grande capo” di Lars von Trier, un’opera che, attraverso la sua audace e controversa narrazione, esplora le dinamiche del potere, le responsabilità del comando e le conseguenze etiche delle scelte imprenditoriali.
Lungi dall’offrire risposte facili, il film si propone come catalizzatore di domande scomode, stimolando un’analisi critica delle strutture di potere e dei modelli di leadership.
La Camera di Commercio dell’Umbria, guardando al proprio passato, non si limita a celebrare le conquiste raggiunte, ma si proietta verso il futuro con una visione proattiva e inclusiva.
Il presidente Giorgio Mencaroni sottolinea con chiarezza l’ambizione di costruire, insieme a cittadini e imprese, un futuro condiviso, fondato su valori di sostenibilità, innovazione e responsabilità sociale.
“Sguardo in Camera” si inserisce in questo contesto, come strumento per promuovere un dialogo aperto e costruttivo, capace di generare nuove opportunità e affrontare le sfide del domani con coraggio e creatività.
La rassegna non è solo un omaggio al passato, ma un investimento nel futuro, un impegno a costruire un Umbria più prospera, equa e consapevole.
È un invito a guardare, insieme, oltre lo schermo, verso orizzonti di crescita e sviluppo condiviso.







