sabato, 21 Giugno 2025
PerugiaPerugia EconomiaTeam umbro vince la gara regionale...

Team umbro vince la gara regionale ‘Impresa in azione’ con progetto CyberMinder, app che difende le comunicazioni dai hacker.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La classe JA3A dell’Iis Casagrande-Cesi di Terni ha vinto la competizione regionale “Impresa in azione”, promossa da Junior Achievement Italia e accreditata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, con il progetto CyberMinder, un’applicazione che protegge le comunicazioni dalle interferenze esterne. Il team di studenti ha superato oltre 120 finalisti provenienti da tutto l’Umbria e rappresenterà la regione ai Campionati nazionali a Bergamo.CyberMinder è una soluzione digitale innovativa che offre uno scudo contro hacker, spam e minacce alla privacy con un’interfaccia semplice e intuitiva. La giuria, composta da esperti del mondo scolastico e imprenditoriale, ha premiato l’alto potenziale dell’idea, la sua fattibilità e la solidità della presentazione.Il segretario generale della Camera di commercio, Federico Sisti, ha sottolineato l’importanza di incoraggiare gli studenti a sviluppare idee innovative e a lavorare nel settore delle nuove tecnologie. Ha anche lanciato un appello per aumentare la presenza di giovani imprenditori in Umbria, che soffre del calo demografico e dell’invecchiamento.L’evento “Impresa in azione” è un percorso annuale che accompagna le classi nella creazione di vere e proprie mini-aziende. I ragazzi lavorano in team, si confrontano con esperti e imparano a parlare in pubblico, a rispettare le scadenze e a gestire il fallimento.Il progetto CyberMinder sarà presentato ai Campionati nazionali di Bergamo e potrebbe accedere anche a Gen-E 2025, la più grande manifestazione europea di imprenditorialità giovanile che si terrà ad Atene. Una sfida che potrebbe portare l’Umbria sul podio europeo dell’innovazione.Il team di CyberMinder è stato incoraggiato a proseguire il suo lavoro e a sviluppare ulteriormente la sua idea innovativa. Il progetto è un esempio di come gli studenti possano essere motivati ad imparare e a sviluppare le loro idee con l’aiuto della scuola.La Camera di commercio ha sottolineato che il programma “Impresa in azione” sta diventando un punto di riferimento per l’orientamento e il Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento in Umbria.

Ultimi articoli

Lingua Blu in Umbria: Allarme per Allevamenti e Filiera Agroalimentare

L'emergenza "lingua blu" in Umbria solleva una questione di primaria importanza per la sicurezza...

Umbria, C’è Posto per Te: Un Ponte tra Talento e Lavoro

Un Ponte tra Talento e Opportunità: "C'è Posto per Te" Illumina il Futuro del...

Perugia: l’Umbria in sciopero, un segnale forte per il futuro del lavoro

Il movimento unitario dei metalmeccanici in Umbria ha espresso una forza dirompente e un’adesione...

Enel Energy Bar a Perugia: Consigli per Risparmiare in Casa

Percorsi di Transizione Energetica: L'Enel Energy Bar a Perugia Illumina il Futuro DomesticoIn un...

Ultimi articoli

Wine is: il Manifesto di Noto per un vino contemporaneo

Il progetto Wine is a contemporary story, presentato da Planeta all'ultimo Vinitaly, si configura...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...

Il Cinquino nelle Montagne: un tuffo nel passato con la Fiat 500.

Domenica 29 giugno, Sestriere si veste di nostalgia e passione con la nona edizione...

Bologna, confermata custodia cautelare per la moglie dell’uomo ucciso

BOLOGNA, 20 giugno – La vicenda che ha scosso la tranquilla periferia di Bologna,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -