domenica 14 Settembre 2025
22.5 C
Perugia

Umbria, 15 Settembre: Sciopero e Manutenzione, Guida ai Trasporti.

Mobilità in Umbria il 15 Settembre: Servizi Garantiti e Interruzioni ProgrammateIl 15 settembre, la rete di trasporti umbra sarà interessata da una giornata di sciopero indetto da Filt-Cgil e Faisa-Cisal, con implicazioni significative per la mobilità regionale.

Busitalia, l’azienda che gestisce gran parte del servizio, ha definito un piano per garantire la continuità dei trasporti, pur in presenza di interruzioni programmate per interventi di manutenzione straordinaria sulla rete ferroviaria.
Trasporto su Gomma: Garanzie e LimitazioniNelle province di Perugia e Terni, i servizi di autobus urbani ed extraurbani vedranno una garanzia operativa nelle seguenti fasce orarie: 6:00 – 9:00 e 12:00 – 15:00 per Perugia; 6:30 – 9:30 e 12:30 – 15:30 per Terni.

Questo significa che, sebbene lo sciopero influenzerà l’erogazione del servizio, una parte significativa dei collegamenti sarà comunque attiva per coprire le ore di punta e l’ora di pranzo.
A Perugia, il servizio di navigazione sul Lago Trasimeno, il Minimetrò e le soluzioni di mobilità alternativa Spoletosfera (compresi i percorsi meccanizzati dei parcheggi Ponzianina-Rocca e Posterna) rientreranno in questo quadro di garanzia.

Allo stesso modo, a Terni, la funicolare di Orvieto sarà operativa nelle fasce orarie indicate.
I servizi di biglietteria presso le principali stazioni di Perugia e Spoleto, così come il terminal bus di Terni, manterranno il normale orario di funzionamento.
Anche l’accesso ad ascensori, scale mobili e all’Ufficio Relazioni con il Pubblico sarà regolare.

Servizi Ferroviari: Interruzioni e Autobus SostitutiviLa rete ferroviaria sarà oggetto di interventi di manutenzione straordinaria programmati da Rfi, con conseguente sospensione del servizio.
Per mitigare l’impatto sulla mobilità, l’esercizio ferroviario sarà integralmente coperto da autobus sostitutivi.
La rete regionale IFRU (ex FCU) vedrà garantiti i servizi sostitutivi nelle fasce orarie 5:45-8:45 e 11:45-14:45, in caso di adesione allo sciopero.

Analogamente, sulla rete nazionale Trenitalia, saranno operativi tutti i servizi sostitutivi previsti dall’orario ufficiale.

La presenza di autobus sostitutivi sottolinea l’impegno a garantire la connettività, pur in presenza di limitazioni dovute alla manutenzione infrastrutturale.
Informazioni e ContattiPer informazioni dettagliate sugli orari e le modalità di trasporto, i passeggeri sono invitati a consultare il sito web www.

fsbusitalia.
it o a contattare i numeri dedicati: 075-9637637 e 0744-492703.

La programmazione di questi interventi, combinata con la giornata di sciopero, richiede una pianificazione accurata dei viaggi e una verifica anticipata delle informazioni relative ai servizi di trasporto.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -