mercoledì, 25 Giugno 2025
PerugiaPerugia EconomiaUmbria a Dubai e Abu Dhabi:...

Umbria a Dubai e Abu Dhabi: L’olio extravergine conquista gli Emirati

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Umbria celebra l’eccellenza olearia a Dubai e Abu Dhabi: un ponte di sapori tra Italia e Emirati Arabi UnitiIn un contesto di crescente apprezzamento per i prodotti agroalimentari italiani, la Camera di Commercio dell’Umbria, in collaborazione con l’Accademia Maestrod’olio, Aprol Umbria e Assoprol Umbria, promuove un’iniziativa di grande risonanza: la valorizzazione dell’olio extravergine umbro nel mercato degli Emirati Arabi Uniti. Questa missione, strategicamente allineata alle celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana, rappresenta un’opportunità unica per le aziende umbre di presentare le loro produzioni di eccellenza in un territorio sempre più sensibile alla qualità, all’origine e alla sostenibilità.La trasferta non si configura come una semplice esposizione commerciale, ma come un vero e proprio viaggio sensoriale. Il primo appuntamento, il 1° giugno a Dubai, vedrà i visitatori immersi in una raffinata degustazione guidata dagli chef Marco Deriu ed Emanuele Rizzo, creatori di esperienze culinarie presso il prestigioso Marriott Resort Palm Jumeirah. Il 2 giugno, le celebrazioni proseguiranno a Abu Dhabi, presso il ristorante Talea by Antonio Guida, stella Michelin situata nell’iconico Emirates Palace Mandarin Oriental, e culmineranno con una festa ufficiale nella Ball Room dell’Emirates Palace, un evento esclusivo che rafforzerà l’immagine del Made in Italy.Gli Emirati Arabi Uniti si sono affermati come un mercato strategico per i prodotti agroalimentari di alta gamma, con una clientela sofisticata e attenta alla provenienza e alla filosofia produttiva. L’iniziativa mira a consolidare la presenza delle aziende umbre, offrendo loro una vetrina privilegiata e facilitando l’incontro con potenziali partner commerciali.”Questo progetto nasce dalla volontà di dare un sostegno concreto alle imprese umbre nel loro percorso di internazionalizzazione, potenziando la riconoscibilità e il valore del nostro olio extravergine in un contesto ricco di opportunità,” afferma Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria.Fausto Borella, curatore della missione e figura di riferimento nel mondo dell’olio extravergine artigianale italiano, sottolinea l’importanza di questa occasione per presentare le eccellenze umbre. “Riceviamo con orgoglio l’invito dell’Ambasciatore Italiano negli Emirati Arabi Uniti, Lorenzo Fanara, e siamo lieti di poter rappresentare le migliori aziende produttrici di olio extra vergine della nostra regione, il vero cuore d’Italia.”La selezione degli oli presentati è il risultato di un’attenta ricerca, volta a individuare le produzioni che incarnano al meglio la tradizione e l’innovazione umbra. In linea con l’attenzione per la diversificazione dell’offerta, il progetto include anche una selezione di vini pregiati provenienti dalle rinomate cantine Perticaia e Cotarella, valorizzando il legame tra la produzione olearia e vitivinicola umbra.Le sei aziende protagoniste di questa missione rappresentano un panorama diversificato di realtà imprenditoriali, accomunate da un impegno costante nella qualità e nella sostenibilità: Azienda Agraria Ciarletti Simona, Azienda Agraria Marfuga di Gradassi Francesco, Mannelli Giulio, Gnavolini raccolta sapore Srls, Fratelli Marconi Piergiorgio e Francesco Società agricola semplice, Molino il fattore di Tega Luigi e c sas. Questo viaggio enogastronomico è molto più di una semplice promozione commerciale: è un ponte culturale tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti, un’opportunità per condividere la passione per la qualità, la tradizione e la sostenibilità che contraddistinguono l’eccellenza agroalimentare umbra.

Ultimi articoli

Umbria: Crisi Dirigenziali, Giovani Sotto Pressione.

Umbria: Un'analisi impellente sulla leadership e il capitale umanoUn rapporto allarmante, frutto di un’analisi...

EcoSanFra: Dialogo tra Cielo, Terra e Futuro a Perugia

EcoSanFra: Un Dialogo tra Cielo, Terra e FuturoDal 25 al 27 settembre, San Francesco...

Raccordo Perugia-Bettolle: nuovi lavori per la sicurezza e la sostenibilità

Il raccordo autostradale Perugia-Bettolle, arteria cruciale per la viabilità umbra e il collegamento con...

Ceramiche Noi: Umbria all’Avanguardia con l’Idrogeno Verde

Un Faro di Innovazione Verde nel Cuore dell'Umbria: Ceramiche Noi e la Rivoluzione dell'Idrogeno...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -