Anima Perugia: Un Nuovo Tessuto Civico per la CittàIl 9 luglio ha segnato l’inizio di un percorso inedito per Perugia, con il primo evento di tesseramento di Anima Perugia, intitolato “Tessere… il viaggio, insieme”.
L’iniziativa, nata ufficialmente il 13 aprile, ha rappresentato un momento di incontro e condivisione per i sostenitori del movimento politico-culturale, con l’obiettivo di concretizzare una visione condivisa e di rafforzare il legame tra cittadini e amministrazione.
Anima Perugia si presenta come un’aggregazione che trascende le tradizionali logiche partitiche, proponendo un modello di politica partecipativa e orientata al bene comune.
Questo approccio ha riscosso un notevole consenso tra i perugini, come testimoniato dai risultati elettorali del 2024, che hanno premiato sia Anima Perugia che Orchestra per la Vittoria, due realtà ora unite in associazione e che forniscono un supporto fondamentale all’amministrazione guidata dalla sindaca Vittoria Ferdinandi.
L’evento, svoltosi presso l’area verde di via Gregorovius in collaborazione con il Centro socio culturale locale, ha visto la partecipazione attiva della sindaca Ferdinandi, che ha sottolineato l’importanza di un cittadino attivo e consapevole: “Una città che partecipa, che pensa e che costruisce”, ha dichiarato, evidenziando la continuità di intenti tra l’esperienza elettorale di Anima Perugia e il suo impegno nell’amministrazione comunale.
L’associazione, forte di un solido bacino elettorale pari al 12%, si propone come un catalizzatore di energie civiche, un luogo in cui le migliori risorse della città possono convergere per costruire un modello di politica basato sul civismo, sull’ascolto dei quartieri e sulle storie delle persone.
Al di là del semplice voto, Anima Perugia intende creare un collante tra l’amministrazione e i cittadini, promuovendo un dialogo continuo e un confronto costruttivo.
Per questo, l’evento di tesseramento si è articolato in tre tavoli tematici: “Chi siamo” (per definire i valori e la visione del movimento), “Cosa facciamo” (per presentare progetti e attività) e “Come partecipare” (per incentivare l’impegno civico).
La presidente di Anima Perugia, Valentina Vignaroli, ha sottolineato l’ambizione del movimento di innescare un cambiamento significativo per la città, in linea con le politiche della sindaca Ferdinandi.
Particolare attenzione sarà rivolta ai territori e ai quartieri, con l’obiettivo di creare un percorso di ascolto condiviso che valorizzi le esigenze della periferia e le integri nel cuore della città.
Il dialogo diretto e costante con la sindaca e con gli assessori e consiglieri di Anima Perugia e Orchestra per la Vittoria, garantisce un flusso di informazioni e un confronto continuo tra amministrazione e territorio.
L’associazione, pur esprimendo un forte sostegno all’amministrazione, rivendica un’autonomia operativa per portare all’attenzione del comune le problematiche e le istanze emerse dal basso.
La presenza di assessori e consiglieri comunali testimonia l’importanza strategica di Anima Perugia all’interno dell’ecosistema politico locale.
Il culmine della serata è stato un suggestivo flashmob, che ha visto la sindaca Ferdinandi protagonista di un cerchio di persone legate da un gomitolo colorato, simbolo tangibile di una comunità tessuta di legami e di progetti condivisi, un’immagine potente che rappresenta l’ambizione di Anima Perugia: costruire insieme il futuro di Perugia.