cityfood
cityeventi
lunedì 27 Ottobre 2025

Assisi: Inaugurati tre nuovi nidi, un investimento da 4,3 milioni

Assisi celebra l’inaugurazione di tre nuovi nidi d’infanzia comunali, un intervento strategico che rafforza il tessuto sociale e l’offerta di servizi per la prima infanzia nei territori di Castelnuovo, Petrignano e Rivotorto.
L’investimento, complessivamente di circa 4,3 milioni di euro, è stato reso possibile grazie all’utilizzo di risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e all’integrazione con risorse comunali, testimoniando un impegno concreto nella valorizzazione del capitale umano e la promozione di un futuro sostenibile.
La cerimonia di inaugurazione, articolata in tre distinti momenti celebrativi, ha visto la partecipazione di autorità regionali, comunali, rappresentanti del Ministero dell’Istruzione, progettisti, educatori e una vasta comunità di cittadini desiderosi di conoscere le nuove strutture.
Nonostante l’assenza fisica del sindaco Valter Stoppini, il suo messaggio di gratitudine ha sottolineato l’importanza di questo traguardo come risultato di un lavoro collettivo e condiviso.

La vicesindaca Veronica Cavallucci ha espresso l’orgoglio dell’intera città, evidenziando come Assisi si distingua nell’Umbria per aver realizzato tre nidi d’infanzia con fondi PNRR, un risultato che riflette una visione politica orientata al sostegno delle famiglie e all’investimento nel futuro dei bambini.
L’assessore alla scuola, Scilla Cavanna, ha enfatizzato come queste nuove strutture incarnino un impegno concreto nella cura del benessere e dello sviluppo dei più piccoli, posizionando Assisi come un modello di eccellenza nella fornitura di servizi educativi.

La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha riconosciuto il valore cruciale degli asili nido come primo anello della catena dell’istruzione pubblica, definendo Assisi un esempio virtuoso da seguire.

Ha inoltre annunciato un ampliamento del sostegno regionale attraverso il Fondo Sociale Europeo, con nuove opportunità di finanziamento destinate a servizi per l’infanzia e a misure di supporto per le famiglie, che andranno oltre le attuali forme di bonus.
Le nuove strutture, progettate secondo criteri di modernità, funzionalità ed estetica, si distinguono per la luminosità, l’accessibilità e l’integrazione nel contesto territoriale.

Oltre a garantire un ambiente sicuro e stimolante per la crescita dei bambini, i nidi offrono un’ampia gamma di servizi, inclusi spazi dedicati alla didattica, al gioco, all’alimentazione e al riposo, con un’attenzione particolare all’utilizzo di materiali eco-compatibili e all’adozione di metodologie educative innovative.

L’iniziativa non si limita alla semplice creazione di nuovi posti di accoglienza, ma mira a costruire una rete di servizi integrati che favoriscano lo sviluppo armonioso dei bambini, il sostegno alle famiglie e la coesione sociale del territorio, contribuendo a plasmare un futuro più equo e sostenibile per la comunità assisiana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap