mercoledì, 16 Luglio 2025
PerugiaPerugia PoliticaAssisi, Summer Festival: Piano Mobilità per...

Assisi, Summer Festival: Piano Mobilità per un Accesso Sostenibile

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Per ottimizzare l’accessibilità e mitigare le sfide logistiche derivanti dall’eccezionale affluenza prevista per la stagione concertistica alla Rocca Maggiore di Assisi (18 luglio – 3 agosto), l’Amministrazione Comunale ha implementato un piano di mobilità integrato volto a garantire un’esperienza fluida e sostenibile per tutti i partecipanti.

Questo piano prevede l’attivazione di aree di parcheggio dedicate, strategicamente posizionate in prossimità di Santa Maria degli Angeli e in zona Teatro Lyrick, collegate al cuore della città tramite un servizio di navetta gratuito.

L’iniziativa mira a decongestionare il traffico nel centro storico, preservando la qualità dell’aria e agevolando la circolazione dei residenti.
Le aree di sosta, aperte in orario serale e notturno durante i giorni degli eventi, offriranno una tariffa giornaliera agevolata di 7 euro, rappresentando una soluzione economicamente vantaggiosa rispetto alle alternative di parcheggio private o alla ricerca di posti liberi nel centro abitato.
Il servizio di navetta, articolato su diverse fasce orarie e intensità in base alle specifiche esigenze dei singoli eventi, sarà operativo secondo il seguente schema:* Assisi Summer Festival e Riverock Festival (18, 19, 23, 24, 25 luglio): Le aree di parcheggio saranno aperte a partire dalle ore 17:00.
Quattro navette garantiranno il collegamento con Piazza Matteotti, adiacente alla Rocca Maggiore, con corse frequenti dalle 18:00 alle 03:00 il 18 e 19 luglio, dalle 18:00 alle 00:30 il 23 luglio, dalle 18:00 alle 01:00 il 24 luglio e dalle 18:00 alle 02:30 il 25 luglio.

* Riverock Festival – Eventi Principali (26, 27 luglio): In considerazione dell’elevato numero di partecipanti previsti, le aree di sosta saranno attive dalle ore 14:00.
Un numero incrementato di cinque navette opereranno dalle 15:30 alle 03:00 il 26 luglio e dalle 15:30 alle 00:30 il 27 luglio, assicurando un flusso continuo di persone verso il luogo dei concerti.

* Suoni Controvento (1, 3 agosto): Per i concerti conclusivi della stagione, le aree di parcheggio saranno aperte dalle ore 17:00.

Saranno impiegate cinque navette, attive dalle 18:00 alle 02:00, per facilitare l’accesso e la partenza degli spettatori.
L’Amministrazione Comunale invita tutti i partecipanti agli eventi a pianificare il proprio viaggio con anticipo, consultando il sito web ufficiale del Comune di Assisi per informazioni dettagliate sugli orari e le posizioni delle aree di sosta, nonché per eventuali aggiornamenti o modifiche al servizio navetta.

Si sottolinea l’importanza di una mobilità consapevole e responsabile, al fine di contribuire a preservare il patrimonio culturale e ambientale di Assisi.

Ultimi articoli

Turismo, Sicurezza e Riforma: Il Paese al Centro del Dibattito.

L'ondata estiva, con il flusso turistico che anima il Paese, ha innescato un acceso...

Riprogrammazione finanziaria regionale: 300 milioni per priorità strategiche

La Giunta regionale ha recentemente approvato una riprogrammazione finanziaria di ampio respiro, comprendente l'assestamento...

Sicurezza e Giustizia: Il Governo Rafforza la Risposta alla Criminalità

Il governo, con il supporto convinto della Lega, sta perseguendo un'azione legislativa mirata a...

Rinnovamento PD Umbria: Nuovi Leader per un Futuro Comune

La recente riorganizzazione interna del Partito Democratico in Umbria segna un momento significativo di...

Ultimi articoli

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Tragico incidente in Alto Adige: Morto motociclista a Valdaora

Tragedia lungo le strade dell'Alto Adige: un giovane motociclista, ventiquattro anni, ha perso la...

ANSÀ Consentless: Informati, Premium e Rispetta la Tua Privacy

La tua navigazione online lascia una scia digitale, un mosaico di informazioni che, se...
- Pubblicità -
- Pubblicità -