giovedì 2 Ottobre 2025
13.9 C
Perugia

Bilancio 2024: Provincia di Perugia approva con risultato positivo.

Il Consiglio Provinciale di Perugia ha ufficialmente approvato il bilancio consolidato per l’esercizio finanziario 2024, un documento complesso che riflette la situazione economica e finanziaria dell’ente e delle sue partecipate.

La delibera, frutto di un’attenta disamina del conto economico e dello stato patrimoniale, segna un momento cruciale nella gestione pubblica provinciale.

Il risultato di esercizio consolidato si attesta a 6.296.028,90 euro, una cifra significativa che testimonia la capacità generativa del sistema provinciale nel suo complesso.

Parallelamente, lo stato patrimoniale presenta un attivo e un passivo bilanciati, entrambi quantificati a 628.658.337,86 euro, evidenziando una solida posizione finanziaria e un’efficace gestione del patrimonio.
La relazione illustrativa, presentata in aula dal consigliere provinciale delegato Andrea Bacelli, ha approfondito le motivazioni alla base di questi risultati, richiamando la delibera presidenziale del 16 luglio 2025 che ha ridefinito il perimetro di consolidamento del Gruppo Amministrazione Pubblica provinciale.
Questa revisione ha ampliato il perimetro includendo una serie di enti e società partecipate, tra cui l’Agenzia per l’Energia e l’Ambiente, Umbria Tpl Mobilità, PuntoZero, Sviluppumbria, il Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, l’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci, la Fondazione ITS Umbria Made in Italy – Innovazione Tecnologia e Sviluppo.

L’inclusione di queste realtà sottolinea l’approccio integrato della Provincia nel promuovere lo sviluppo socio-economico del territorio umbro, attraverso la sinergia tra diverse istituzioni e settori di attività.

Il bilancio consolidato 2024, come specificato dall’Ente, deriva dall’integrazione del rendiconto provinciale approvato con la deliberazione del Consiglio Provinciale numero 10 del 28 aprile 2025, con i bilanci delle società e degli enti inclusi nell’area di consolidamento.

Questo processo di aggregazione permette di avere una visione d’insieme della situazione finanziaria dell’intera struttura provinciale, superando le limitazioni dei singoli rendiconti.

La conformità del bilancio consolidato è stata verificata e confermata dal collegio dei revisori dei conti, il cui parere favorevole attesta la correttezza e la trasparenza delle operazioni contabili.

Questo endorsement indipendente contribuisce a rafforzare la credibilità del bilancio e a garantire la fiducia dei cittadini e degli stakeholder.

L’approvazione rappresenta un passo fondamentale per la programmazione finanziaria futura e per il perseguimento degli obiettivi strategici definiti dall’amministrazione provinciale, ponendo le basi per un’azione di governo efficiente e orientata al benessere della comunità.

La gestione oculata delle risorse pubbliche, unita alla promozione dell’innovazione e della collaborazione tra istituzioni, si configura come l’imperativo per affrontare le sfide del futuro e costruire un territorio umbro più prospero e competitivo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -