martedì, 8 Luglio 2025
PerugiaPerugia PoliticaBretella Terni-Staino-Pentima: via libera all'opera strategica.

Bretella Terni-Staino-Pentima: via libera all’opera strategica.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’avvio formale del processo deliberativo, da parte della Giunta regionale, relativo alla realizzazione della bretella stradale che connetterà Terni, Staino e Pentima, unitamente all’intervento di riqualificazione della SR205 in variante Amelia, costituisce un momento cruciale per il potenziamento della rete infrastrutturale umbra e per il miglioramento della sicurezza degli spostamenti in un territorio cruciale. A dichiararlo è il consigliere regionale Francesco Filipponi, sottolineando come queste opere rappresentino un investimento strategico per il futuro del territorio.Al di là del mero miglioramento della viabilità, queste iniziative si prospettano come catalizzatori di crescita sociale ed economica per l’intera area del Ternano, un bacino di utenza e produzione spesso penalizzato da infrastrutture inadeguate. La bretella, in particolare, consentirà di superare una barriera geografica che ha storicamente isolato comunità, facilitando l’accesso a servizi essenziali, opportunità lavorative e collegamenti con i centri principali. La riqualificazione della SR205, invece, mira a risolvere problematiche di congestione e pericolosità, migliorando la qualità della vita dei residenti e rendendo la strada più accessibile ai mezzi di trasporto pubblico.Il consigliere Filipponi ha espresso la sua gratitudine alla Giunta regionale e, in particolare, all’assessorato ai trasporti e alla mobilità, riconoscendo l’importanza di un approccio pianificato e lungimirante. La tempistica prevista, sebbene articolata, è percepita come ottimale per garantire la qualità dell’intervento e minimizzare l’impatto sui residenti durante le fasi di realizzazione.Il cronoprogramma prevede il completamento della fase progettuale entro la prima metà del 2026. L’inizio dei lavori effettivi è stimato per il secondo semestre dello stesso anno, con l’obiettivo di concludere la variante di Amelia entro il 2027. La bretella Terni-Staino-Pentima, data la maggiore complessità dell’intervento, è prevista per il primo semestre del 2030. Si tratta di una programmazione ambiziosa, che richiede un coordinamento efficace tra i diversi attori coinvolti, dalla Regione agli enti locali, fino alle imprese costruttrici. L’impegno di tutte le parti interessate sarà fondamentale per rispettare le scadenze e realizzare opere che rispondano pienamente alle esigenze del territorio, contribuendo a un futuro più connesso, sicuro e prospero per l’intera comunità del Ternano. Il monitoraggio costante dell’andamento dei lavori e la trasparenza nell’informazione ai cittadini saranno elementi imprescindibili per garantire il successo di questa importante iniziativa strategica.

Ultimi articoli

Lotito ricoverato: controlli programmati e rassicurazioni.

Il presidente della Regione Lazio, Claudio Lotito, è stato recentemente ricoverato presso il Policlinico...

IVG in Emilia-Romagna: Scontro Politico e Dibattito Etico

L'accesso all'interruzione volontaria di gravidanza (IVG) in Emilia-Romagna rappresenta un tema particolarmente sensibile e...

70 anni di pace: l’eredità fragile dell’Europa unita.

L'architettura europea, eretta nel cuore di un continente storicamente segnato da conflitti fratricidi, rappresenta...

Meloni supera Conte: il governo più longevo degli ultimi anni.

A poco più di mille giorni dall'insediamento, il governo guidato da Giorgia Meloni non...

Ultimi articoli

Lotito ricoverato: controlli programmati e rassicurazioni.

Il presidente della Regione Lazio, Claudio Lotito, è stato recentemente ricoverato presso il Policlinico...

Eutanasia, Consulta Costituzionale: decisione cruciale in arrivo

La Consulta Costituzionale si appresta a confrontarsi con una questione di profonda rilevanza etica...

Mika in Tour: Spinning Out, l’Europeo più Grande Arriva in Italia

Nel 2026, la figura iconica della musica pop mondiale, Mika, si appresta a incantare...

Paul Feig adatta Una di famiglia: Seyfried, Sweeney e Morrone

L'attesa per il prossimo progetto cinematografico di Paul Feig, acclamato regista e premiato come...

Di Natale alla Scafatese: Bomber a guida del club campano

Un capitolo inedito si apre nel panorama calcistico campano, con Antonio Totò Di Natale...
- Pubblicità -
- Pubblicità -