cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Consiglio di Perugia approva bilancio triennale: priorità e trasparenza.

Il Consiglio Provinciale di Perugia si raduna nuovamente in una sessione di cruciale importanza, prevista per lunedì 27 ottobre alle ore 12:00 nella suggestiva cornice della Sala Consiliare del Palazzo della Provincia.
L’appuntamento segna un momento significativo per l’amministrazione provinciale, concentrandosi in particolare sull’approvazione del bilancio di previsione triennale 2025-2027.
Questa seduta consiliare rappresenta non solo un adempimento formale, ma un’occasione per delineare le priorità strategiche e allocare le risorse finanziarie necessarie per affrontare le sfide e cogliere le opportunità che caratterizzeranno il futuro socio-economico del territorio perugino.

Il bilancio in discussione, infatti, non è un mero esercizio contabile, bensì un documento programmatico che definisce gli investimenti in settori chiave come infrastrutture, trasporti, istruzione, assistenza sociale, sviluppo agricolo e promozione turistica.

La trasparenza e la partecipazione democratica sono valori fondamentali per l’amministrazione provinciale.

Per questo motivo, la seduta consiliare sarà trasmessa in diretta streaming, consentendo a cittadini, associazioni, media e altri stakeholder di seguire in tempo reale i lavori e comprendere le decisioni che verranno prese.
Il link per accedere alla trasmissione è disponibile all’indirizzo https://provinciaperugia.

consiglicloud.it/home.
Un’ulteriore garanzia di trasparenza è offerta dalla possibilità di consultare l’ordine del giorno dettagliato della riunione, accessibile all’indirizzo https://www.provincia.

perugia.it/provincia/lavori-consiglio.

Questo permette ai cittadini di prepararsi adeguatamente, analizzare le proposte in discussione e, in definitiva, contribuire attivamente al processo decisionale.

L’approvazione del bilancio 2025-2027, pertanto, si configura come un tassello fondamentale per la costruzione di una provincia di Perugia più dinamica, inclusiva e resiliente, capace di rispondere efficacemente alle esigenze della comunità e di promuovere uno sviluppo sostenibile e duraturo.
La discussione consiliare si preannuncia intensa e partecipata, con l’obiettivo di elaborare un documento programmatico solido e condiviso, in grado di guidare l’azione amministrativa nei prossimi tre anni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap