sabato 26 Luglio 2025
17.4 C
Rome

Elisoccorso Notturno: Un’Eredità Strategica per l’Umbria

L’attivazione del servizio di elisoccorso notturno operato dal ‘Nibbio’ rappresenta una pietra miliare per il sistema sanitario umbro e un bene prezioso per la sicurezza dei cittadini, un risultato che si radica in un percorso politico e amministrativo ben definito, troppo spesso distorto dalle narrative contingenti.

Come sottolineato con forza dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, si tratta di un’eredità tangibile di una visione strategica perseguita dalla precedente giunta regionale guidata da Donatella Tesei, un impegno concreto che non può essere strumentalmente appropriato dall’attuale amministrazione.

Il 23 luglio segna l’effettiva operatività del servizio h24, un’evoluzione cruciale che amplia la copertura e la capacità di intervento dell’elisoccorso, un elemento di risorsa inestimabile per l’intera regione.

Tuttavia, la tendenza a rivendicare questo successo come conquista recente solleva interrogativi etici e politici di primaria importanza.

La realizzazione di un servizio di elisoccorso autonomo, con base operativa a Foligno, non è frutto di un’improvvisazione, bensì il risultato di un lavoro sinergico e perseverante.
Negli anni precedenti, l’amministrazione precedente, in collaborazione con il comune di Foligno, ha saputo superare resistenze e critiche, spesso veementi e infondate.
Ricordiamo le accuse di spreco di risorse, le definizioni di “esibizione” o “inutile spreco di denaro”, che hanno accompagnato la nascita del progetto.
La decisione di investire in un servizio di elisoccorso autonomo, con adeguate infrastrutture e personale specializzato, rispondeva a una necessità reale e condivisa: garantire un soccorso rapido ed efficiente in situazioni di emergenza, indipendentemente dall’ora e dal luogo.

Un investimento non solo in tecnologia e attrezzature, ma soprattutto in vite umane.

Il servizio notturno del Nibbio è la naturale conseguenza di un approccio lungimirante che ha privilegiato la pianificazione strategica, la collaborazione istituzionale e la ricerca di soluzioni innovative.
Un modello che, al di là delle appartenenze politiche, dovrebbe essere fonte di ispirazione per il futuro.

È auspicabile che l’attuale amministrazione, anziché erigere barriere retoriche, riconosca il valore del lavoro svolto in precedenza e si impegni a proseguire lungo la stessa direzione, con la stessa determinazione e concretezza.

La trasparenza e l’onestà intellettuale sono imprescindibili per costruire una sanità regionale efficiente e al servizio dei cittadini.

Celebriamo il successo del servizio notturno del Nibbio, ma facciamolo con la consapevolezza che dietro di esso si celano anni di impegno, passione e visione politica, un patrimonio che appartiene a tutti gli umbri.

Foligno, cuore pulsante di questa iniziativa, continuerà a sostenere il servizio, consapevole del suo impatto positivo sulla comunità e sulla regione intera.
Un servizio che è simbolo di un’Umbria capace di guardare al futuro, con responsabilità e innovazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -