mercoledì 15 Ottobre 2025
14.7 C
Perugia

Finanziamenti Pubblici a Foligno: Bando Aperto per Progetti Innovativi

Il Comune di Foligno ha recentemente aperto la finestra per la presentazione di istanze di finanziamento pubblico, un’opportunità cruciale per enti e organizzazioni – sia di natura pubblica che privata – che operano nel territorio comunale e che aspirano a realizzare progetti di rilevanza strategica per la comunità.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 13:00 del 13 novembre.

Questo bando, più che una semplice erogazione di fondi, rappresenta un investimento mirato alla vitalità culturale, sociale ed economica di Foligno, delineando un quadro di interventi diversificati e coesi.
Le risorse destinate sono pensate per supportare iniziative che contribuiscano alla valorizzazione del patrimonio identitario, alla promozione dello sviluppo sostenibile e al rafforzamento del tessuto sociale.
Un mosaico di interventi per una comunità più dinamicaIl Comune ha definito cinque aree di intervento prioritarie, ognuna con specifici obiettivi e tipologie di progetti ammissibili:* Cultura e Patrimonio: L’attenzione è rivolta alla salvaguardia e alla promozione del ricco patrimonio artistico, storico, monumentale e delle tradizioni folignati.

Si intendono sostenere attività museali, bibliotecarie, teatrali, cinematografiche, musicali, mostre, rassegne e convegni che offrano una narrazione complessa e accessibile della storia e dell’identità locale, con particolare riguardo all’innovazione didattica e all’inclusione di diverse fasce di pubblico.

* Sport e Tempo Libero: Il bando riconosce il ruolo fondamentale dello sport e delle attività ricreative per la salute fisica e mentale dei cittadini, mirando a sostenere associazioni sportive, iniziative di formazione sportiva per tutte le età e progetti che promuovano l’integrazione di persone con disabilità attraverso lo sport.

Particolare attenzione sarà rivolta a iniziative che contribuiscano a sviluppare un’immagine positiva della città a livello nazionale.

* Sviluppo Economico e Turismo: L’obiettivo è stimolare la crescita economica del territorio, sostenendo eventi e manifestazioni che attraggano visitatori e promuovano i prodotti locali, con un focus sulla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari e artigianali.
Sono inoltre incentivati progetti di cooperazione interregionale finalizzati a incrementare la visibilità del territorio a livello nazionale e internazionale.

* Inclusione Sociale e Volontariato: Il Comune intende rafforzare il ruolo del terzo settore, sostenendo iniziative volte a combattere l’emarginazione, promuovere la solidarietà e tutelare la salute e il benessere dei cittadini più vulnerabili.
Particolare enfasi sarà posta su progetti promossi da associazioni di volontariato che operano a favore delle comunità locali.
* Ambiente e Sostenibilità: La tutela del patrimonio naturale e la promozione di pratiche sostenibili rappresentano una priorità strategica.

Il bando sostiene iniziative di educazione ambientale, mobilità sostenibile, documentazione delle risorse naturali e recupero di aree degradate, incoraggiando la partecipazione attiva dei cittadini alla salvaguardia del territorio.

Modalità di presentazione delle domandeI soggetti interessati sono invitati a presentare le proprie proposte attraverso una delle seguenti modalità:* Consegna a mano presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, in Piazza della Repubblica, 10.

* Invio tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo [email protected].
* Spedizione tramite raccomandata A/R al Comune di Foligno, Piazza della Repubblica, 10 – 06034 Foligno.
Questo bando riflette l’impegno del Comune di Foligno verso una crescita equilibrata e inclusiva, che valorizzi il capitale umano e culturale del territorio, proiettando la città verso un futuro sostenibile e prospero.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -